I fagioli freschi hanno un sapore e una corposità più ricca rispetto a quelli secchi.
Come cucinare i borlotti freschi? Segui i miei consigli per una cottura perfetta e rapida.
I fagioli freschi non necessitano di ammollo e il tempo di cottura è minore.
QUI come conservare i fagioli freschi.
QUI la cottura dei fagioli secchi.
Scopri maggiori dettagli su questi legumi nell’articolo della giornata nazionale dei Fagioli sul Calendario del cibo italiano AIFB.
STAGIONE di raccolta dei #fagiolofresco – da giugno a ottobre
Ottimi nelle ricette estive.
RICETTE con i fagioli borlotti freschi

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaSalutare
- StagionalitàEstate, Autunno
Ingredienti per la cottura dei FAGIOLI FRESCHI
DOSE per una persona: 100 – 120 grammi di fagioli sgranati (200 – 250 g nel baccello).
I fagioli freschi nel baccello hanno molto scarto, circa il 50% del peso iniziale. Gli altri legumi freschi (fave, piselli) hanno ancora più scarto.
Ingredienti per servire, a scelta tra:
- Energia 136,18 (Kcal)
- Carboidrati 22,88 (g) di cui Zuccheri 0,23 (g)
- Proteine 8,40 (g)
- Grassi 0,64 (g) di cui saturi 0,09 (g)di cui insaturi 0,00 (g)
- Fibre 9,77 (g)
- Sodio 393,13 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Cottura FAGIOLI FRESCHI
I legumi freschi (fagioli, fave, piselli) NON vanno messi in ammollo.
Come sgranare i fagioli?

Sgranare i fagioli freschi dal loro baccello solo poco prima di cuocerli perché all’aria la loro buccia si secca velocemente e la cottura diventa non uniforme.
Come sbaccellarli velocemente? Premere tra l’indice e il pollice le nervature laterali sulla punta del baccello, che si separeranno, quindi aprirlo per tutta la sua lunghezza spalancando i due lembi. Estrarre i fagioli.
Eliminare i borlotti ammuffiti, di colore differente, verdi, marci, molli o secchi.
Lavarli velocemente sotto l’acqua corrente.
Come cucinare i fagioli borlotti freschi?

LESSARE
Lessare in abbondante acqua fredda e non salata. Una volta raggiunto il bollore, proseguire la cottura a fiamma bassa per 30-50 minuti. Quando sono pronti, spegnere il fuoco e lasciarli nell’acqua di cottura fino al momento di servirli: in questo modo la buccia rimane morbida.
STUFARE
Porre i borlotti sgranati in una casseruola dal fondo spesso (l’ideale è utilizzare una pentola di coccio smaltata con una retina spargifiamma, per garantire una temperatura costante). Coprire a filo con acqua fredda, aggiungere uno spicchio d’aglio spellato e l’aroma preferito. Non salare e non interrompere la cottura, per evitare che la buccia si indurisca o si rompa.
Portare dolcemente a ebollizione, abbassare la fiamma e proseguire la cottura a fuoco lento, con il tegame semicoperto. All’occorrenza, aggiungere acqua calda.
All’inizio della cottura, eliminare con una schiumarola le bollicine bianche che si formano in superficie. Per evitare di rompere i legumi, non utilizzare mestoli: scuotere delicatamente il tegame o ruotarlo.
Portare a completa cottura e lasciare asciugare tutta l’acqua.
Cottura in PENTOLA A PRESSIONE
Versare i fagioli borlotti nella pentola a pressione e coprire con un dito d’acqua. Aggiungere gli aromi preferiti, senza salare. Cuocere a fiamma alta fino al classico fischio, quindi abbassare la fiamma e proseguire la cottura per altri 10 minuti. Spegnere il fuoco e scegliere se sfiatare manualmente oppure lasciare i fagioli all’interno fino a che il dispositivo di blocco non si sia abbassato del tutto.
Tenere presente che la cottura rapida in pentola a pressione tende a rompere i legumi.
IN UMIDO
Una volta cotti, riscaldare in padella con del pomodoro insaporito da un soffritto.
CONSERVARE i fagioli cotti
Conservare i fagioli cotti nella loro acqua di cottura è il modo migliore per mantenerli morbidi e saporiti. Lasciarli immersi nel liquido permette di evitare che si secchino o si induriscano. Riporli in frigorifero in un contenitore ermetico e riscaldarli direttamente nella stessa acqua aiuta a preservare gusto e consistenza.
Meglio scolarli solo poco prima di servirli, poi condirli e portarli in tavola.
COME SERVIRLI?
🍀 Tiepidi con olio extra vergine d’oliva, sale e un trito di rosmarino, prezzemolo, basilico e/o aglio.
🍀 freddi in insalata con della cipolla cruda
🍀 abbinati con cereali integrali biologici
Curiosità
Anche i baccelli sono commestibili. Si possono aggiungere alle zuppe, privandoli dei loro filamenti e delle parti rovinate. Meglio utilizzare quelli biologici.
Qual è il periodo dei fagioli freschi?
I fagioli borlotti freschi sono tipicamente disponibili in estate fino ad inizio autunno, da giugno ad ottobre. Tieni presente che la stagione dei fagioli borlotti freschi può variare leggermente in base alla zona geografica e alle condizioni climatiche locali. Per cucinare dei fagioli borlotti freschi di alta qualità, cerca i prodotti locali e di stagione presso i mercati agricoli o i negozi di prodotti freschi nella tua area.
Qual è la differenza tra legumi secchi e freschi?
La principale differenza tra legumi secchi e freschi sta nella loro consistenza e nell’umidità.
Legumi secchi: sono i legumi come fagioli, lenticchie o ceci che sono stati essiccati per rimuovere quasi completamente l’umidità. Possono essere conservati per molti mesi o anche anni in un luogo fresco e asciutto. Sono duri e richiedono un’ammollo preventivo e una lunga cottura per renderli commestibili. Sono adatti per molte preparazioni come zuppe, stufati e secondi piatti vegetali.
Legumi freschi: sono i legumi appena raccolti dalla pianta, che conservano un’alta percentuale di umidità. Devono essere consumati relativamente presto, tipicamente entro una settimana dal momento della raccolta, poiché contengono un’elevata percentuale di umidità e si deteriorano rapidamente. Sono morbidi, dolci e possono essere cotti in tempi molto più brevi rispetto a quelli secchi. Sono ideali consumati come contorno o aggiunti a insalate, e hanno un sapore più delicato e fresco.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
Ottima ricetta, grazie.
E grazie anche per aver pubblicato a dose per una persona, visto che NON TUTTI vivono in famiglie da 4!
Anzi… 🙂
Ciao Gianfranco, grazie per essere passato sul mio blog.