La vellutata di carote è un piatto che amo molto e preparo spesso, soprattutto nelle fredde giornate invernali, è un modo saporito per mangiare sano e leggero e devo dire che piace tanto a tutta la famiglia. In realtà questa ricetta potrete personalizzarla come preferite, aggiungendo funghi o, come nel mio caso, le patate che aiutano a dare maggior cremosità al piatto.
Ora vi invito a seguirmi in cucina per preparare insieme la vellutata di carote!
Seguimi GRATUITAMENTE su GOOGLE NEWS cliccando qui
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2 persone
- 250 gCarote
- 250 gPatate
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- MezzoSedano
- MezzaCarota
- MezzaCipolla
- 500 mlAcqua
Strumenti
- Frullatore a immersione
Preparazione della vellutata di carote
Prendiamo le patate, le laviamo, peliamo e le tagliamo a piccoli quadratini, le carote invece potete usare quelle precotte (io le compro al supermercato) oppure dovrete pelarle ed affettarle sottili.
In una padella capiente mettiamo l’olio ed il trito di cipolla sedano e carota, facciamo soffriggere ed appena inizia a sfrigolare aggiungiamo le carote e le patate.
Mescoliamo velocemente su fiamma vivace, giusto il tempo di far insaporire le patate e le carote, poi aggiungiamo l’acqua ed il sale.
Copriamo e lasciamo cuocere su fiamma media per circa 20 minuti (vi conviene ogni tanto controllare la cottura con una forchetta) appena le carote e le patate saranno morbide potete spegnere la fiamma e frullare il tutto con un frullatore ad immersione.
Serviamo la nostra vellutata di carote con un filo d’olio extravergine d’oliva e del prezzemolo tritato e… buon appetito!
Se invece avete della zucca, qui sotto trovate due ricette per delle vellutate cremose e saporite: