La torta di mele e noci è la torta per eccellenza, ricca di sapore, umida e sofficissima, profuma di autunno e di casa. Adoro le torte di mele, mi fanno tanto sentire Nonna Papera 😀 e quando inizia la stagione ne sforno sempre in grande quantità. Da appassionata amante delle noci, questa volta ho voluto provare a metterle insieme e quel che ne è venuto fuori è stata una torta morbidissima ed estremamente profumata, con le noci che regalano la nota croccante ad ogni morso, insomma la torta perfetta da offrire a parenti ed amici o , perchè no, per coccolarsi un po’.
Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8/10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per uno stampo da 24 cm
- 3Mele Golden
- 3Uova
- 150 gZucchero
- 250 gFarina 00
- 90 gBurro
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 90 gNoci (tritate)
- 1Limone
- 160 mlLatte intero
Preparazione della torta di mele e noci
Per iniziare laviamo e sbucciamo le mele, poi ne tagliamo una a dadini piccoli, le altre due invece le tagliamo in fette sottili che serviranno per decorare la torta. Mettiamo le mele da parte e spruzziamole con succo di limone per evitare che anneriscano (se come me, avete dimenticato di comprare i limoni, potete evitare che anneriscano mettendole a bagno in acqua fredda).
Nella ciotola della planetaria (o in una coppa se usate il frullino elettrico) montiamo bene le uova con lo zucchero, continuiamo finchè non avremo ottenuto una crema chiarissima e molto gonfia, poi mettiamo da parte le fruste e continuiamo con una spatola che ci aiuterà a mescolare meglio.
Aggiungiamo il burro fuso raffreddato, poi la farina ed il latte, mescolando sempre piano e facendo attenzione a non creare grumi, poi aggiungiamo il latte ed il lievito ed infine le mele a dadini e le noci tritate grossolanamente.
Rivestiamo con la carta forno una tortiera di 25 cm di diametro e versiamo il composto livellando bene. Ora prendiamo le fettine di mele e disponiamole a raggiera decorando tutta la torta, inforniamo a 180° in forno statico per circa 35/40 minuti ma fate sempre la prova stecchino. Lasciamo raffreddare la torta, poi sformiamola e decoriamo con zucchero a velo.
Per altre ricette di torte con le mele prova a cliccare qui:
Ho dimenticato di aggiungere il burro fuso, l’impasto era molto liquido perciò avrò aggiunto altri 50 g di farina. La torta é venuta buonissima!
Ottimo suggerimento per chi vuole evitare il burro! Grazie Francesco 🙂