La frittata con zucchine e speck è un secondo piatto completo e saporito, perfetto per tutta la famiglia ed amato anche da chi (come me) non è un gran fanatico delle uova! Per preparare questa frittata non avrete bisogno di molto tempo, potrete organizzarvi in anticipo e servirla anche fredda, sarà buonissima anche a temperatura ambiente. Ora non mi dilungo oltre, vi lascio qualche ricetta di frittate da me realizzate per darvi qualche spunto in più se volete portare in tavola qualcosa di sfizioso.
Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per una frittata per 4 persone
- Energia 192,78 (Kcal)
- Carboidrati 5,22 (g) di cui Zuccheri 1,49 (g)
- Proteine 14,36 (g)
- Grassi 12,91 (g) di cui saturi 5,72 (g)di cui insaturi 5,07 (g)
- Fibre 0,36 (g)
- Sodio 458,39 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 160 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti utili per preparare la frittata con zucchine e speck
Preparazione della frittata con zucchine e speck
Prepariamo innanzitutto la crema di zucchine, in un padellino mettiamo a scaldare un cucchiaio di olio e ci rosoliamo velocemente lo speck, appena sarà croccante lo mettiamo da parte e sempre nel padellino rosoliamo velocemente la zucchina tagliata a dadini.
Appena la zucchina sarà morbida regoliamo di sale, spegniamo la fiamma e frulliamo velocemente fino ad ottenere una crema.
Ora prendiamo una grande ciotola, rompiamo le 4 uova e con l’aiuto di una frusta le sbattiamo velocemente. Aggiungiamo la crema di zucchine, lo speck rosolato e pian piano il resto degli ingredienti, mescolando sempre in modo continuo.
Per quanto riguarda l’aggiunta del sale vi consiglio di farlo all’ultimo e di assaggiare, nel mio caso amiamo la cucina abbastanza saporita, ma vi assicuro che tra lo speck ed il Parmigiano grattugiato sarà già abbastanza sapida.

Mescoliamo un’ultima volta ed ora passiamo alla cottura della nostra frittata con zucchine e speck, possiamo decidere di cuocerla in forno (per ottenere un prodotto un po’ più leggero) e dunque verseremo il composto in una teglia da forno rotonda, larga circa 28 cm e rivestita con carta forno bagnata e strizzata e cuoceremo in forno statico a 180° per circa 20 minuti.
Se decidete di farla in padella, scaldate un padellino con dell’olio, poi versate il composto di uova e cuocete per circa 5 minuti per lato su fiamma vivace ed ecco la vostra frittata con zucchine e speck pronta per essere gustata!