La frittata arrotolata è un piatto colorato e saporito, perfetto anche da preparare in anticipo e da portare fuori casa, ad esempio in ufficio. Per preparare questo tipo di frittata potrete sbizzarrirvi con la fantasia, risulta utilissima anche per smaltire gli avanzi di salumi e formaggi, insomma una ricetta versatile e comoda da preparare in anticipo e consumare quando preferite. Ora seguitemi ai fornelli e vi presento la mia versione di frittata arrotolata!
Seguimi GRATUITAMENTE su GOOGLE NEWS cliccando qui
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
- 5uova
- 150 mllatte
- 4 cucchiaiparmigiano Reggiano DOP
- 2 cucchiaipangrattato
- q.b.sale
- 5 fogliebasilico
- 200 grobiola (o altro formaggio spalmabile)
- 10pomodorini
- 10olive verdi (denocciolate)
- 50 gfesa di tacchino
Strumenti
- 1 Teglia 40×20 cm
Preparazione della frittata arrotolata
Iniziamo a preparare la nostra frittata arrotolata sbattendo le uova con l’aiuto di una frusta, insieme al latte, sale, parmigiano e basilico tritato.
Dopo aver mescolato bene il tutto, aggiungiamo delicatamente i due cucchiai di pangrattato, poi versiamo il composto in una teglia da forno rettangolare (la mia misura circa 40×20 cm) rivestita di carta forno bagnata e strizzata.
Inforniamo la frittata a 180° in forno statico per circa 20 minuti o comunque finché non sarà ben colorita.
Una volta sfornata la frittata, la lasciamo raffreddare qualche minuto, poi la posiamo su di un foglio di pellicola alimentare (se necessario sovrapponetene due, in modo da riuscire poi ad arrotolare la frittata).
Spalmiamo la frittata con tutto il formaggio spalmabile ricoprendola per bene, poi aggiungiamo le olive tagliate a rondelle ed i pomodori a dadini.
Ricopriamo con la fesa di tacchino ed ora, partendo dal lato corto della frittata, arrotoliamo delicatamente fino a formare un rotolo, che chiuderemo nella pellicola e lasceremo riposare in frigo almeno un’ora.
Quando dovremo servire la nostra frittata arrotolata saporita, basterà tagliarla a fette e portarla in tavola e… buon appetito!
Per altre ricette sfiziose con le uova date un’ occhiata qui:
Frittata di cicorie ricetta semplice e veloce
Rotolo di frittata estivo ricetta saporita
Un consiglio in più:
* Potete variare il condimento della frittata arrotolata saporita con quello che più gradite, buonissima ad esempio con mozzarella, pomodorini e rucola;
* La frittata arrotolata saporita si conserva bene in frigo per un paio di giorni al massimo.