Barrette al cioccolato e caramello

BARRETTE AL CIOCCOLATO E CARAMELLO Queste barrette sono una vera goduria, in commercio se ne trovano di famosissime da anni, ma questa volta ho voluto provare a realizzarle in casa e… che dire… dico solo che nell’arco di 5 giorni ho dovuto farle due volte perché sono andate subito a ruba! Per preparare queste barrette non servirà molto tempo ed inoltre vi svelerò il segreto per preparare la salsa al caramello velocemente e senza troppi intoppi! Allora non perdiamo altro tempo, seguitemi in cucina, vi spiego la ricetta delle barrette al cioccolato e caramello!

Se vuoi seguirmi su Instagram, clicca QUI
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui  e su Pinterest cliccando qui
LEGGI ANCHE:

barrette al cioccolato e caramello
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni32Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per circa 32 pezzi di barrette al cioccolato e caramello

Per i biscotti

300 g farina 00
200 g burro (freddo a pezzetti)
100 g zucchero

Per la salsa al caramello

Per la copertura

400 g cioccolato al latte

Strumenti utili per preparare le barrette al cioccolato e caramello

Preparazione delle barrette al cioccolato e caramello

Per preparare queste barrette potremo anche organizzarci con un po’ di anticipo e preparare qualche ora (o anche il giorno) prima la base dei biscotti, in questo caso mettiamola da parte avvolgendola in alluminio per alimenti.

Iniziamo preparando i biscotti: in una ciotola (o con la planetaria se l’avete) mettiamo la farina ed il burro freddo a tocchetti, aggiungiamo lo zucchero ed iniziamo ad impastare. I burro, riscaldandosi, si unirà alle polveri ed otterremo un panetto morbido che avvolgeremo in carta forno e lasceremo riposare in frigo per circa 20 minuti.

Riprendiamo il nostro impasto, foderiamo la teglia con carta forno e stendiamo la pasta per i biscotti con l’aiuto delle mani, poi per averla tutta dello stesso spessore la passiamo con una spatola in modo da livellarla, dovremo ottenere un blocco di impasto alto circa 1 cm.

Inforniamo a 160° in modalità statica e facciamo cuocere per circa 20 minuti, i nostri biscotti dovranno colorirsi appena ed una volta sfornati li lasciamo raffreddare.

Nel frattempo prepariamo la salsa al caramello, prendiamo un recipiente adatto al microonde e ci versiamo il latte condensato, ora lo mettiamo a cuocere nel microonde a 600 W per circa 2 minuti, poi mescoliamo e continuiamo così ad intervalli di un minuto fino a che non sarà diventato cremoso. Un avvertimento: durante la cottura in microonde fate attenzione che il latte condensato non esca fuori dal recipiente sporcando tutto… non fate come me perché il tempo perso per pulire ed a calmare i nervi non è stato poco 😀

Versiamo la salsa al caramello sulla base di biscotti, livelliamo bene e mettiamo in frigo a riposare per circa 20 minuti in modo che si rapprenda.

Ora riprendiamo il nostro blocco e con l’aiuto di un coltello ben affilato tagliamo le barrette, in pezzi larghi all’incirca 1 cm e lunghi circa 5 cm.

Sciogliamo il cioccolato nel microonde, io lo spezzo in piccoli pezzi e lo inserisco nel microonde a 600 W per circa 5 secondi, poi mescolo e vado avanti così a piccoli intervalli fino a che non è completamente sciolto.

Ora immergiamo delicatamente i nostri biscotti con caramello nel cioccolato sciolto, rigirandoli delicatamente con l’aiuto di due forchette e poi li posiamo su di un vassoio ricoperto con carta forno.

barrette al cioccolato e caramello

Lasciamo riposare le nostre barrete in frigo per permettere al cioccolato di solidificarsi e poi potremo gustarle in tutta la loro bontà. Un ultimo avvertimento: sbrigatevi ad assaggiarle perché se arrivano prima gli altri è difficile ne resti qualcuna per voi 😀


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da mollichedizucchero

47 anni, un marito , due figlie piccolissime ed una passione sfrenata: i fornelli !!! Il blog nasce per raccogliere e proporre in maniera semplice, tutti i miei esperimenti culinari... Sono bene accetti consigli, suggerimenti e critiche :-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.