La pasta al forno con speck e scamorza è un primo piatto saporitissimo, perfetto per un pranzo saporito e sostanzioso. Per preparare questa pasta al forno non serviranno moltissimi passaggi, potrete organizzarvi con un po’ di anticipo ed otterrete un piatto veramente delizioso! Ora seguitemi ai fornelli, vi spiego come preparare la pasta al forno con speck e scamorza!
Seguimi GRATUITAMENTE su GOOGLE NEWS cliccando qui
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 559,62 (Kcal)
- Carboidrati 48,08 (g) di cui Zuccheri 1,35 (g)
- Proteine 31,72 (g)
- Grassi 27,72 (g) di cui saturi 5,04 (g)di cui insaturi 4,96 (g)
- Fibre 4,60 (g)
- Sodio 1.219,36 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per 4 persone
- 1 lpassata di pomodoro
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- Mezzacipolla (grattugiata)
- 500 gpasta (corta)
- 120 gspeck (a dadini)
- 200 gscamorza
- 50 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.sale
Preparazione della pasta al forno con speck e scamorza
Iniziamo subito a preparare il sugo della nostra pasta al forno: in un tegame dai bordi alti mettiamo l’olio e la cipolla grattugiata, appena inizia a soffriggere aggiungiamo lo speck tagliato a cubetti e lo facciamo rosolare per un paio di minuti finché non sarà ben croccante.
Aggiungiamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere il sugo allo speck, mescolando di tanto in tanto, alla fine assaggiamo e regoliamo di sale, tenendo conto che lo speck già di per sé regala un bel sapore.
Tuffiamo la pasta in abbondante acqua bollente e la scoliamo rispettando la metà del tempo indicato sulla confezione ( tenete conto che continuerà la sua cottura in forno ), poi una volta scolata la rimettiamo nella pentola e la condiamo con una parte del sugo allo speck.
Pubblicità Prendiamo una pirofila da forno, versiamo un po’ di sugo allo speck sul fondo e nel frattempo condiamo la nostra pasta.
Tagliamo la scamorza a cubetti, la aggiungiamo alla pasta condita con il sugo ed infine mettiamo il formaggio grattugiato, diamo una bella mescolata e versiamo nella pirofila.
Ricopriamo con il sugo rimasto, altro Parmigiano grattugiato ed infine inforniamo a 180° in forno statico per circa 20 minuti, fino a che non si sarà creata una bella crosticina in superficie.
Pubblicità Per altre idee di pasta al forno saporita, date un’occhiata anche qui:
Un consiglio in più:
* Potete congelare la vostra pasta al forno con speck e scamorza ed utilizzarla anche più in là nel tempo;
* Per un risultato ancora più saporito potete aggiungere dei funghi saltati in padella con olio e cipolla.