La parmigiana di zucchine light è buonissima, la preparo spesso perché in casa la amano tutti ed è un modo veloce e saporito per far mangiare le zucchine a tutta la famiglia. Nella mia ricetta preferisco optare per una cottura diretta in forno, con le zucchine a crudo, in questo modo otterremo un piatto molto più leggero e le zucchine pur cuocendosi resteranno croccanti. Ora seguitemi in cucina, vi spiego come preparare la parmigiana di zucchine!
Seguimi GRATUITAMENTE su GOOGLE NEWS cliccando qui
Ti aspetto nella mia pagina Facebook che trovi cliccando qui e su Pinterest cliccando qui

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 290,60 (Kcal)
- Carboidrati 11,91 (g) di cui Zuccheri 2,40 (g)
- Proteine 17,77 (g)
- Grassi 19,91 (g) di cui saturi 7,09 (g)di cui insaturi 4,12 (g)
- Fibre 1,97 (g)
- Sodio 529,62 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per 4 persone
- 4zucchine
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
- Mezzacipolla (grattugiata)
- 200 mlpassata di pomodoro
- q.b.sale
- 300 mlbesciamella
- 80 gprosciutto cotto
- 100 gscamorza (o mozzarella ben sgocciolata)
- 40 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
Strumenti per preparare la parmigiana di zucchine
Preparazione della parmigiana di zucchine light
Per prima cosa laviamo le zucchine, le asciughiamo e le priviamo delle estremità, poi con l’aiuto di una mandolina le tagliamo in fette sottili nel senso della lunghezza.
Io uso questa mandolina che trovo comodissima per affettare frutta ed ortaggi, si lava facilmente e si ripone comodamente in un cassetto.
Prepariamo il sugo: in un pentolino mettiamo l’olio e la cipolla tritata, appena inizia a soffriggere aggiungiamo la passata di pomodoro, regoliamo di sale e lasciamo cuocere su fiamma bassa per circa 10 minuti.
Pubblicità Prepariamo la besciamella, se volete potete seguire la mia ricetta che trovate qui che ormai uso da anni e non sbaglio mai un colpo!
Prendiamo una pirofila da forno, sul fondo versiamo un po’ di sugo e di besciamella, con il dorso di un cucchiaio “sporchiamo” tutto il fondo della pirofila ed iniziamo ad assemblare la nostra parmigiana di zucchine.
Mettiamo un primo strato di zucchine fino a coprire tutta la pirofila, poi un paio di cucchiai di passata di pomodoro, un po’ di besciamella, il prosciutto cotto e la scamorza.
Pubblicità Proseguiamo alternando gli strati come indicato prima, fino ad arrivare all’ultimo strato che sarà solo di zucchine, ricopriamo con la passata di pomodoro e la besciamella, il Parmigiano grattugiato e via in forno.
Cuociamo in forno elettrico a 180° per circa 25 minuti, oppure nel forno a microonde con la funzione combi a 1000W per circa 12 minuti.
Prima di portare in tavola la nostra parmigiana di zucchine, lasciamola intiepidire un po’, sarà ancora più gustosa e se volete organizzarvi con un po’ di anticipo potete fare come me, la assemblo nel pomeriggio, poi copro con alluminio e faccio riposare in frigo fino a sera, quando la cuocio direttamente!
Pubblicità Se volete il video, in questa ricetta trovate tutti i passaggi per realizzare la parmigiana bianca di zucchine, il procedimento è uguale!
Un consiglio in più:
* Se avete del prosciutto cotto a cubetti è ancora meglio, si sentirà di più all’assaggio;
* Se utilizzate la mozzarella, fatela prima sgocciolare bene altrimenti in cottura rilascerà molto liquido;
* In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.