Spiedini di gamberi e calamari gratinati: ricetta speciale

Se cercate un secondo di pesce sfizioso gli spiedini di gamberi e calamari gratinati sono la ricetta che fa per voi.
Perfetti per ogni occasione e in ogni stagione, dal menù giornaliero alle occasioni più importanti, anche per la cena di Natale.
Si fanno velocemente e sono buonissimi.
Andiamo a prepararli.
Potrebbero piacervi anche il baccalà alla marinara e i gamberoni al vino bianco
Tra i primi di pesce provate le linguine all’astice

spiedini di gamberi e calamari
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 2calamari piccoli
  • 12gamberi
  • 3 cucchiaidi pan grattato
  • 1limone
  • fogliedi prezzemolo q. b. ( a seconda del vostro gusto)
  • q.b.di olio extravergine d’oliva
  • 4spiedini di legno

Come pulire e preparare gamberi e calamari

La prima cosa da fare per realizzare questi spiedini è pulire i gamberi e i calamari. Se potete fatevi pulire i calamari e sgusciare i gamberi dal vostro pescivendolo di fiducia. In caso contrario fate così:

  1. Gamberi:

    pulite i gamberi sciacquandoli sotto l’acqua corrente, eliminate la testa, il carapace (la corazza), la coda e togliete il filetto intestinale.

  2. Calamari:

    pulite i calamari staccando prima di tutto la testa dalla quale toglierete la sacca di inchiostro e gli occhi; poi apriteli a metà, eliminate la penna di cartilagine, che è un ossicino trasparente che si trova sul dorso, e sciacquateli sotto l’acqua corrente.

    Tamponateli, infine, con della carta assorbente per togliere l’eccesso d’acqua.

    Tagliateli a listarelle dello spessore di due dita in modo da metterli a fisarmonica nello spiedino.

Marinatura

  1. Una volta puliti gamberi e calamari, disponeteli in una pirofila e conditeli con olio, sale, succo di limone, prezzemolo tritato e pan grattato. Mescolate e fateli marinare per mezz’ora (anche 20 minuti se avete poco tempo).

Preparazione e cottura degli spiedini

  1. passo passo spiedini gamberi e calamari

    Trascorso il tempo necessario alla marinatura formate gli spiedini: io ho messo prima il calamaro a fisarmonica e ho continuato alternando con due gamberi fino alla fine.

  2. spiedini gamberi e calamari

    Disponete gli spiedini in una pirofila, condite con un altro giro d’olio e, se serve, ancora pan grattato e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 30 minuti.

  3. spiedini gamberi e calamari

    Gli spiedini di gamberi e calamari gratinati sono pronti.

    Buon appetito!

  4. spiedini di gamberi e calamari

Consigli

Potete preparare gli spiedini con un pò di anticipo, ad esempio la mattina e poi li infornate direttamente per cena. Sono ottimi per la cena della vigilia di Natale.

Potrebbe piacerti anche il baccalà alla marinara


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “Spiedini di gamberi e calamari gratinati: ricetta speciale”

  1. E’ uno di quei piatti che non mi stancherei mai di mangiare. Ma poi penso che non mi fa bene e allora lo mangio ogni tanto. Comunque è uno spettacolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *