Linguine all’astice

Tra i primi piatti di mare un posto d’onore a casa mia è occupato dalle linguine all’astice. Mio marito ne va matto e me le chiede spessissimo. La preparazione di questo piatto è molto semplice e anche veloce. Generalmente faccio pulire e aprire l’astice in pescheria così devo solo cucinarlo. Di solito considero un astice a persona perché la polpa non è tanta e mi piace che il piatto sia ricco. Potete anche regolarvi diversamente e considerarne metà a persona a seconda del vostro gusto personale. 
Andiamo a vedere come si fa.

linguine all'astice

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti


  • 180 glinguine
  • 2astici puliti
  • 1 spicchiod’ aglio
  • q.b.di olio extravergine d’oliva
  • 300 gdi pomodorini datterini
  • q.b.di vino bianco
  • q.b.di sale

Preparazione

  1. linguine all'astice

    Per preparare le linguine all’astice iniziate sciacquando gli astici, che avrete fatto pulire e aprire in pescheria, sotto l’acqua corrente (nel caso in cui non lo abbiano fatto basterà aiutarsi con delle forbici, è davvero semplice) .

    In una padella mettete aglio e olio e iniziate a scaldare. Appena inizia a soffriggere mettete gli astici e fate rosolare. 

  2. linguine all'astice

    Sfumate con un giro di vino bianco e quando si sarà asciugato versate i pomodorini tagliati a metà. Regolate di sale, coprite e fate cuocere per 5 minuti. 

  3. linguine all'astice

    A questo punto gli astici avranno cambiato colore e saranno diventati di un bell’arancio. Questo vuol dire che sono cotti. Toglieteli dalla padella e metteteli da parte ben coperti affinchè non si raffreddino. Continuate la cottura del sugo per altri 5 minuti in modo che si restringa.   

  4. astice
  5. linguine all'astice
  6. linguine all'astice

    Nel frattempo fate cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione avendo cura di scolarla al dente.

    Togliete giusto un pezzetto di polpa dagli astici e versatela nel sugo. 

    Quando le linguine sono cotte versatele in padella e fate saltare amalgamando bene. 

  7. linguine all'astice
  8. linguine all'astice

    Componete il piatto con le linguine accompagnate dall’astice intero e dalle chele che ognuno aprirà con l’apposito strumento per estrarre la polpa.

    Le linguine all’astice sono pronte.

    Buon appetito!

Consigli

Se volete preparare il sugo con leggero anticipo (non troppo tempo prima però), una volta pronto, riponete gli astici nella padella e scaldate leggermente mentre la pasta si cuoce. Dopodiché posizionateli nei piatti e procedete a condire la pasta.

Per altre ricette di primi clicca QUI 

3,5 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “Linguine all’astice”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *