Il riso basmati è un riso molto aromatico originario dell’India. Il suo nome significa “regina di fragranza” e infatti il riso basmati è caratterizzato da un profumo e un gusto particolare e diverso dagli altri tipi di riso.
Il chicco è bianco e allungato ed è molto utilizzato non solo per preparare insalate di riso ma anche per accompagnare secondi di carne o pesce e verdure. E’ un’ottima base per preparare il poke.
Io preparo il riso basmati spesso in estate e ci aggiungo quello che più mi piace, dalle verdure, al tonno al salmone o anche salumi.
Il riso basmati è ricco di nutrienti, è molto digeribile, ha un basso indice glicemico e aumenta il senso di sazietà.
Il riso basmati è molto ricco di amido, per questo motivo deve essere ben sciacquato prima della cottura per far in modo che i suoi chicchi restino ben separati e per beneficiare appieno delle sue proprietà.
Il metodo di cottura per assorbimento che sto per spiegarti è uno dei modi per cuocere il riso basmati e anche uno dei modi più diffusi in oriente, sebbene in Italia sia ancora poco conosciuto. Da quando l’ho scoperto lo preparo sempre così.
La proporzione da applicare tra riso e acqua è 1 a 2, quindi una porzione di riso e due di acqua. Puoi anche usare come unità di misura una tazzina che equivale a 80 g e quindi 1 tazzina di riso e due di acqua.
Leggi la spiegazione e fammi sapere con un commento se conoscevi già questo tipo di cottura.
Potrebbero piacerti:

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaIndiana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per preparare il riso basmati
Strumenti
Occorrente
Passaggi
Come preparare il riso basmati con la cottura per assorbimento
Una volta pesato il riso necessario e preparata la quantità di acqua che ti servirà, rispettando la proporzione di n1 a 2, aiutati con un colino e sciacqua il riso sotto l’acqua corrente fino a quando l’acqua che cola perderà il colore grigiastro e tornerà trasparente.
Questo significa che il riso avrà perso l’amido ( e i chicchi non si attaccheranno in cottura).
In una pentola, metti il riso e l’ acqua, livellalo con un cucchiaio, aggiungi il sale e copri con un coperchio lasciando una piccolissima fessura. Accendi il fuoco a fiamma alta e aspetta che arrivi ad ebollizione. Poi abbassa la fiamma al minimo senza togliere il coperchio per evitare che il vapore fuoriesca.






Cuoci per circa 10 /12 minuti o comunque fino a quando il riso non avrà assorbito tutta l’acqua (in genere 10 minuti sono sufficienti) senza togliere mai il coperchio. Spegni il fuoco e lascia riposare un paio di minuti sempre con il coperchio. Trasferiscilo poi in una ciotola, mescola i chicchi con un cucchiaio e condisci.
Se non vuoi utilizzarlo subito e devi usarlo per accompagnare un secondo di carne o di pesce, condiscilo comunque con un giro di olio extravergine d’oliva.



Consigli
Il riso basmati si può preparare in anticipo e si conserva in frigorifero per due giorni condito con un filo di olio extravergine d’oliva.
FAQ (Domande e Risposte)
Si può cuocere il riso basmati al vapore?
Il riso basmati può essere cotto anche al vapore oppure in pentola con il metodo classico.
*******
Ciao mi chiamo Donatella e da sempre sono appassionata di cucina e di cibo.
Amo i dolci, le ricette facili e le ricette di tradizione, soprattutto quelle della tradizione napoletana.
Cucino anche ricette senza lattosio poichè io stessa ho una leggera intolleranza.
Ti aiuto a cucinare le ricette di tutti i giorni ma ti suggerisco tante ricette che puoi preparare nelle occasioni speciali, quelle in cui si deve fare bella figura. Con i miei consigli ti rendo semplici anche le ricette più elaborate.
Se ti piacciono le mie ricette iscriviti al mio canale WHATSAPP così riceverai le ricette ogni giorno.
Se non lo hai ancora fatto ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER , lo spazio dove condivido non solo ricette ma anche consigli o iniziative che possono essere convenienti per te. Come una chiacchierata davanti a un caffè. Discreta, te lo prometto.
Per trovare tutti i video delle ricette SEGUIMI su Instagram e Facebook
Nel blog troverai dei link di Amazon relativi agli strumenti che consiglio. Si tratta di link affiliati, il che significa che se aggiungi al carrello e acquisti un prodotto utilizzando il mio link io guadagnerò una piccola percentuale ma per te non ci sarà nessun costo aggiuntivo.
Lasciami un commento e scrivimi se ti piace o se hai qualche dubbio..
Dosi variate per porzioni