Oggi insieme andiamo a vedere la mia ricetta, per fare la pasta choux o bignè!
La pasta choux è semplice da realizzare, però bisogna seguire molto attentamente i vari passaggi. Le uova ad esempio, non devono essere messe tutte assieme, ma poco alla volta.
Con questa pasta, si possono realizzare: Bignè, Paris-Brest (clicca qui per la mia ricetta), Croquembouche, Éclair, Gougère, Profiterole ecc…
Ha un gusto molto neutro, infatti il risultato, lo utilizzo sia per piatti dolci, che salati.
I miei preferiti sono gli Éclair, farciti con panna fresca e sopra, zucchero a velo e linee di cioccolato fondente.

- DifficoltàMedia
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaFrancese
Ingredienti
- 1 lAcqua
- 500 gBurro (o margarina o strutto)
- 10 gSale
- 1 kgFarina 00
- 20Uova (medie)
Strumenti
- Sac a poche
- Teglia
- Carta forno
- Pentola
- Planetaria
- Gancio a frusta
Preparazione
Per iniziare la pasta choux, mettete in un pentolino, acqua, burro/margarina, strutto e sale. Portate a ebollizione.
Subito dopo, aggiungere farina 00 tutta assieme e mescolare. Poi fare raffreddare e mettere l’impasto con le uova e mescolare in planetaria, per 10/15 minuti (gancio a frusta).Dopo che l’impasto sarà diventato una pasta, con una sac a poche, fate delle forme che più vi piacciono e mettete le forme fatte, su una teglia e carta forno.
Infornate a 200° per 15 minuti, poi 180° per 20 minuti.
Lasciate raffreddare 20 minuti a forno spento, per far asciugare. Il forno, quando fate questo passaggio, deve essere semi chiuso.
Usciteli, fateli raffreddare completamente e farciteli, come meglio credete!Se invece volete una baby versione di dosi, basta utilizzare: 125 ml d’acqua, 60g burro/margarina o strutto, pizzico di sale, 75g farina 00 e 2 uova medie.
Conservazione
Si possono conservare, ben chiusi, per 3 giorni.
Note
Se la ricetta base della pasta choux ti è piaciuta, iscriviti al canale Youtube, così potrai vedere per primo i nuovi video:
https://www.youtube.com/channel/UCOMUqrMnsqa52r6xO9jW_5A?sub_confirmation=1
Canale Instagram:
https://www.instagram.com/mentaecannella/
Visita le altre mie ricette sul sito blog:
https://blog.giallozafferano.it/mentaecannella/
Se questa ricetta ti è piaciuta, non perderti la mia pagina Facebook:
https://www.facebook.com/mentaecannella/
Oppure seguimi su Twitter:
https://twitter.com/MentaCannella