Non perdetevi la ricetta di questo saporitissimo COUS COUS CON SGOMBRI E CECI. Facilissimo e velocissimo da preparare, il risultato vi stupirà per il suo sapore deciso ma allo stesso tempo per nulla invasivo. Si tratta di un primo piatto o di un piatto unico che si prepara in pochissimi minuti, non ha bisogno di accendere forno e fornelli quindi è perfetto anche per l’estate quando le temperature in cucina sono già belle alte. A me piace a temperatura ambiente ma anche tiepido lo adoro!
Ma ora vediamo come preparare questo saporito cous cous con sgombri e ceci!
Cous cous con sgombri e ceci

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4
- Costo: Economico
Ingredienti
- 150 g cous cous (precotto)
- 150 g acqua (bollente)
- 3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
- 100 g ceci (peso netto, cotti)
- 120 g sgombri sott'olio
- 2 cipollotti piccoli (o 1 porretto)
- 6 pomodorini ciliegini
- q.b. sale, pepe, olio extravergine di oliva
- q.b. aglio schiacciato (se piace)
Preparazione
-
Per preparare questo buonissimo COUS COUS CON SGOMBRI E CECI, innanzitutto tagliate a pezzettini i pomodorini e conditeli con un pizzico di sale, del pepe e, se piace, un pò di aglio schiacciato. Tagliate a fettine sottilissime i cipollotti o il porretto e unitele ai pomodorini. Mescolate e lasciate insaporire un’oretta.
Nel frattempo scaldate l’acqua e versatela in una ciotola con il couscous, un pizzico di sale e 1 cucchiaio do olio. Mescolate, mettete un coperchio e lasciate che il couscous si gonfi per una decina di minuti.
Trascorso il tempo indicato, sgranate con una forchetta il couscous, unite i pomodori (io di solito non metto tutto il loro liquido), i ceci e gli sgombri spezzettati con una forchetta. Regolate di sale, aggiungete un altro goccino di olio, mescolate e, se avete tempo, lasciate a temperatura ambiente la vostra preparazione in modo che acquisti tutto il sapore e la bontà che, sono certa, vi conquisterà.
Servite il vostro COUS COUS CON SGOMBRI E CECI a temperatura ambiente o tiepido o anche caldino ma non bollente.
-
Note
Clicca mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta