Pubblicità

Biscotti di mandorle facilissimi, senza uova e senza glutine

Questi BISCOTTI DI MANDORLE FACILISSIMI sono nati in occasione di un pranzo con un’amica intollerante al glutine. Beh, credetemi che i dolcetti ottenuti sono stati così buoni che li avrò già fatti e rifatti decine di volte anche per amici e parenti che non hanno alcun problema con il glutine o che non sono alla ricerca di un dolce vegano. Pronti in POCHISSIMI MINUTI, si conservano parecchi giorni se tenuti in una scatola di latta… anzi, a mio avviso diventano ancora più buoni! A me piace la consistenza più croccante quindi li tengo abbastanza sottili come spessore, vedete voi in base ai vostri gusti ma… credete a me… non perdetevi questi golosissimi BISCOTTI DI MANDORLE FACILISSIMI.Biscotti di mandorle facilissimi

Biscotti di mandorle
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni15-16 pezzi
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 230 gfarina di mandorle
  • 100 gSciroppo di acero
  • 1 cucchiainoLievito in polvere per dolci
  • 2 cucchiainiEstratto di vaniglia
Pubblicità

Preparazione

  1. Preparare questi BISCOTTI DI MANDORLE FACILISSIMI è un gioco da ragazzi! Innanzitutto mescolate la farina di mandorle con il lievito, unite lo sciroppo di acero e l’estratto di vaniglia. Mescolate il tutto amalgamando tra loro gli ingredienti, magari all’inizio con un cucchiaio e poi con le mani in modo da compattare l’insieme. Suddividete l’impasto in 15 o 16 pezzetti, formate dapprima delle palline e poi appiattite ciascuna di esse tra il palmo delle mani. Disponete i vostri BISCOTTI DI MANDORLE FACILISSIMI su una teglia foderata di carta da forno e cuoceteli in forno già caldo a 170° per 10 minuti (i bordi dei vostri dolcetti dovranno risultare leggermente dorati). Prima di gustarli lasciateli raffreddare su una gratella, sentirete che bontà!

  2. Biscotti di mandorle

Note

Metti mi piace alla mia pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricettaLa ricetta l’ho presa dal bellissimo sito di Araba Felice in cucina

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.