Oggi vi propongo una ricetta leggera e molto sfiziosa: l’Insalata Polpo Finocchi e Arance. Ottimo l’abbinamento con le arance dolci, che contrastano piacevolmente con il gusto delicato del finocchio e con quello più deciso del polpo. Ideale come antipasto o come contorno, leggero e molto semplice da preparare.
Vediamo insieme come realizzarla. Preparate gli ingredienti che incominciamo.
Altre gustose varianti: Insalata di finocchi arance e gamberetti, Insalata Champignons Sedano e Noci, Insalata di polpo patate sedano e olive, Carpaccio di polipo e patate, Insalata di polpo gamberetti e ceci, Insalata di orzo, gamberetti, pomodorini e cannellini.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Realizzare l’Insalata Polpo Finocchi e Arance è molto semplice.
Per prima cosa, fate cuocere il polpo (io avevo 2 polpi piccoli).
Scaldate l’acqua in una pentola, quando arriva a bollore, salate, immergete e togliete il polpo dall’acqua per 3 – 4 volte per farlo arricciare.
Dopodiché, lasciatelo nell’acqua, aggiungete mezzo limone e fate cuocere per almeno 1 ora.
N.B. il tempo di cottura dipende dalle dimensioni del polpo. Se è piccolo ci vogliono anche solo 40 – 45 minuti. In ogni caso, verificate la cottura con una forchetta: quando la carne cede facendo pressione, sarà pronto.
Una volta cotto, lasciatelo raffreddare nell’acqua di cottura.
Mentre il polpo raffredda, lavate i finocchi, tagliate i gambi fino alla base, poi eliminate le foglie esterne più dure.
Tagliatelo a fette sottili e unitelo all’arancia tagliata a pezzetti.
Condite con sale, un pizzico di pepe e olio extravergine di oliva.
Preparate la citronette: spremete il succo di mezzo limone, salate e aggiungete a filo dell’olio extravergine di oliva, sbattendo con una forchetta.
Appena freddo il polpo, privatelo delle ventose e tagliatelo a pezzi.
Trasferitelo in un piatto da portata insieme al finocchio e all’arancia, unite il prezzemolo tritato e condite con la citronette. Mescolate e servite.
Ecco l’Insalata Polpo Finocchi e Arance pronta.
Buon appetito!
Conservazione
Si consiglia di consumare l’Insalata Polpo Finocchi e Arance appena condita per apprezzarla al meglio. Al massimo potete conservarla in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico e mangiarla il giorno dopo.
Dosi variate per porzioni