La torta di albumi e noci senza zucchero, è un dolce sofficissimo profumato e leggerissimo, una vera delizia da gustare a colazione a merenda, come fine pasto accompagnato da crema pasticcera classica, o Crema pasticcera alla zucca light, o magari da regalare a parenti e amici durante le feste di Natale.
una ricetta molto semplice da realizzare che ho scoperto per caso, guardando delle ricette di cucina sulla pagina instagram di cuochinprogress, ed essendo una grande consumatrice di albumi e frutta secca, l’ho voluta replicare, però l’ho personalizzata sostituendo lo zucchero con lo zucchero di canna bianco e l’olio di semi con quello di riso, per un risultato straordinariamente delizioso.
Essendo realizzata con soli albumi, è una torta leggera che conserva una consistenza soffice e spugnosa anche i giorni successivi la preparazione.
ma vai a scoprire la ricetta e preparala insieme a me
non perderti 👇🏻

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni10/12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Per preparare la torta di albumi e noci ti serviranno
- Energia 199,91 (Kcal)
- Carboidrati 22,90 (g) di cui Zuccheri 12,07 (g)
- Proteine 3,98 (g)
- Grassi 10,95 (g) di cui saturi 1,54 (g)di cui insaturi 5,84 (g)
- Fibre 0,64 (g)
- Sodio 58,28 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 60 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Come preparare la torta di albumi e noci
Come prima cosa accendi il forno impostando la temperatura a 180 gradi, metti le noci nel padellino e falle tostare a fiamma bassissima per 5 minuti, facendo attenzione a non farle bruciare, toglile dal fuoco, falle raffreddare e frullate con un cucchiaio di zucchero.



Nel frattempo prendi le ciotole, in una metti l’acqua, l’olio, lo zucchero di canna e amalgama con una frusta a mano, nell’altra invece mescola la farina e lievito setacciati, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.



A questo punto unisci le polveri ai liquidi aggiungi le noci tritate e mescola fino ad ottenere un composto liscio e cremoso, incorpora gli albumi mescolando con la spatola molto delicatamente dal basso verso l’alto per non farli smontare.
Versa il composto nello stampo imburrato e infarinato e inforna per 40/50 minuti, fai sempre la prova stecchino perché i tempi di cottura dipendono da forno a forno.


Trascorso il tempo di cottura, fai riposare la torta in forno con la porta aperta per una decina di minuti, quindi sforna e fai raffreddare completamente, prima di servire spolverizza con lo zucchero a velo

La torta di albumi e noci si conserva per 3/4 giorni in dispensa in una campana per dolci, in alternativa allo zucchero di canna puoi utilizzare zucchero semolato per la stessa quantità o 120 g di fruttosio o miele, per la versione senza zucchero puoi utilizzare 190 g di eritritolo.
Seguimi per altre ricette su
www.instagram.com/luiginalaurenzi/
