Riso patate e cozze ricetta tiella alla barese ricca di gusto e facile da realizzare. Come tutte le ricette della tradizione ogni famiglia ha la sua versione e questo comporta delle piccole differenze nel procedimento ma il risultato finale non cambia. Più patate o meno patate, formaggio pecorino romano oppure no, riso lavato o riso non lavato , salsa o pomodorini, con zucchine o senza zucchine. Alla fine ho decido di documentarmi, sono stata nella Bari vecchia e le nonnine mi hanno raccontato la loro ricetta della tiella barese e che oggi propongo a voi. Riso patate e cozze ricetta tiella barese va preparata nel coccio di terracotta o in una teglia di alluminio per meglio amalgamare i sapori e gli aromi . Vediamo insieme come procedere.
Riso patate e cozze ricetta tiella alla barese
Ingredienti per una teglia di diametro 32 cm
- 200/250 g di riso Arborio oppure Ribe
- 1 chilo e mezzo di cozze
- 1 cipolla bianca
- 20 pomodorini maturi
- 600 g di patate a pasta gialla
- sale pepe q.b.
- un ciuffo di prezzemolo
- olio evo q.b.
- 60 g di pecorino romano grattugiato
- 1 spicchio di aglio
- circa 300 ml di acqua
- acqua delle cozze filtrata
Procedimento: (CLICCARE QUI PER LA VIDEO RICETTA )
Pulire le cozze: con una paglietta metallica raschiarle sotto acqua corrente per eliminare le incrostazioni, tirare il bisso e aprile a crudo. Vanno schiacciate per far slittare una delle valve per poi inserire il coltellino facendolo scorrere sino ad aprire la cozza. A questo punto, con il coltellino, spostare la cozza solo su di una valva per ottenere le cozze aperte a mezzo guscio. Mentre si effettua questa operazione ricavare il liquido. Filtrare l’acqua delle cozze con un colino a maglia stretta. Per velocizzare la pulizia delle cozze CONSIGLIO di pulirle con il SALE, cliccare QUI per il procedimento.
Preparare i pomodorini: lavarli sotto acqua corrente e tagliarli a pezzettini.
Preparare le patate: pelarle, lavarle, affettarle non troppo sottili, trasferirle in una ciotola e coprirle con acqua fredda. Questo servirà a far perdere alle patate l’amido.
Lavare il riso per eliminare l’amido e sistemarlo in uno scolapasta.
Portare il forno a 200°C
Assemblare la tiella barese: versare un filo di olio nel coccio o nella teglia di alluminio, aggiungere un po’ di cipolla affettata sottile (il quantitativo dipende dai gusti). Procedere con uno strato di patate creando una base omogenea e poi unire un po’ di pomodorini avendo cura di distribuirli uniformemente. Si continua con il prezzemolo tritato, una manciata di pecorino romano e regolare di sale e pepe. Condire con un filo di olio e sistemare uno strato di cozze con il frutto rivolto verso l’alto. Cospargere il riso cercando di riempire le cozze. Tritare l’aglio molto finemente e distribuirlo, continuare con altra cipolla affettata, prezzemolo, formaggio pecorino, alcune fette di patate, pomodorini, versare il liquido delle cozze filtrato e l’acqua, un po’ di patate, pomodorini, regolare di sale e pepe e cospargere con pecorino.
Cuocere la tiella di riso patate e cozze in forno già caldo per circa 50 minuti. Il riso dovrà risultare ben cotto e la superficie dorata.
(Le nonnine baresi mi hanno anche consigliato di cuocere per alcuni minuti la tiella sul gas per poi continuare la cottura in forno)
Far riposare per circa 17/20 minuti e servire.
Per facilitare l’esecuzione della ricetta di riso patate e cozze seguire questo elenco per non sbagliare l’ordine degli ingredienti da aggiungere (pare che sia determinante)
- un filo di olio evo
- cipolle affettate
- patate a fette
- pomodorini a pezzetti
- prezzemolo tritato
- pecorino romano
- regolare di sale e pepe
- olio evo
- cozze mezzo guscio rivolte verso l’alto
- riso
- aglio tritato
- cipolle affettate
- prezzemolo tritato
- pecorino romano
- alcune fette di patate
- pomodorini
- liquido delle cozze filtrato
- acqua
- regolare di sale e pepe
- pecorino romano
Vi segnalo anche la ricetta delle COZZE GRATINATE, cliccare QUI
Per tornare alla HOME
Per non perdere le nuove ricette seguimi anche su Facebook QUI e clicca MI PIACE. Grazie mille!
SEGUITEMI anche su INSTAGRAM, basta cliccare QUI