POMODORI RIPIENI alla MARCHIGIANA profumati al basilico, ricetta antipasto o secondo leggero, gustoso, economico e facile da preparare. Ti piacciono i pomodori ripieni? Questi li devi provare. I pomodori ripieni alla marchigiana, cucinati in forno, sono un tipico contorno della regione Marche. Si possono cuocere anche in padella con coperchio. Sono semplici pomodori ripieni gratinati e profumati con erbe aromatiche. Immancabile piatto estivo a costo contenuto, ideali per farcire i vostri panini da portare a mare o in gita. Vediamo insieme come procedere per preparare questi deliziosi pomodori ripieni alla marchigiana.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4pomodori (di media grandezza)
- 5 fogliebasilico
- 1 spicchioaglio
- q.b.pangrattato
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale e pepe
Preparazione POMODORI RIPIENI alla MARCHIGIANA
COME PREPARARE I POMODORI RIPIENI
Lavare e asciugare i pomodori.
Affettare i pomodori longitudinalmente e svuotarli parzialmente dai semini con l’aiuto di un cucchiaino.
Mettere da parte il succo e la polpa dei pomodori.
In una ciotola sminuzzare la polpa dei pomodori e condirla con un filo d’olio evo, sale e pepe.
Unire il pangrattato, l’aglio tritato finemente e le foglie di basilico, quindi amalgamare il tutto.
Se gradite, unire altre erbe aromatiche a piacere.
Con il composto di pangrattato, farcire ogni pomodoro svuotato e posizionarli su una teglia rivestita da carta forno.
Cospargere tutti i pomodori con un filo d’olio.
Cuocere per 30 minuti circa in forno a 180° C fino a doratura.
Servire i pomodori ripieni alla marchigiana profumati al basilico ben caldi.
Seguitemi anche su FACEBOOK per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Allora cliccateQUI e poi mettete MI PIACE.