Giardiniera sotto aceto croccante ricetta contorno di verdure facile e veloce da realizzare. Tante verdure di stagione gustose, profumate e croccanti da gustare in inverno con secondi di carne e pesce oppure per arricchire panini super farciti o da servire come antipasto freddo. Carote, sedano, cavolfiore, fagiolini, finocchi, peperoni e le immancabili cipolline borettane che conferiscono molto più sapore. Tante sono le versioni, come ad esempio la giardiniera sott’olio, in agrodolce ma quella che oggi propongo a voi è la giardiniera sotto aceto dal sapore deciso e dal profumo inebriante. L’aceto ci garantisce una conservazione senza rischi ma possiamo anche sterilizzare i vasetti pieni. Vediamo insieme come procedere.
Giardiniera sotto aceto croccante ricetta contorno di verdure
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 7 minuti
- Costo: medio
Ingredienti per 3 – 4 piccoli vasetti di vetro
- 3 carote medie
- 2 peperoni polposi
- 100 g di cipolline borettane
- 250 g di fagiolini verdi
- 250 g di cimette cavolfiore
- 3 coste di sedano
- pepe in grani q.b.
- 800 ml di aceto di vino bianco
- 800 ml di acqua
- un cucchiaio raso di sale
- vasetti sterilizzati (cliccare QUI)
Procedimento:
In una casseruola capiente versare l’aceto, unire l’acqua, i grani di pepe, il sale e portare a bollore.
Nel frattempo pelare le carote, lavarle e tagliarle a rondelle. Tagliare la calotta dei peperoni, eliminare i semi e i filamenti bianchi, lavarli e tagliarli a pezzetti. Eliminare i fili del sedano, lavarlo e taglialo a tocchetti, spuntare i fagiolini, lavarli e dividerli in segmenti da 3 cm circa. Ricavare le cimette dal cavolfiore e lavarle. Pulire le cipolline.
Quando la miscela aceto e acqua arriva a bollore, aggiungere le verdure e sbollentarle per circa 5/7 minuti e allontanarle dal liquido di cottura con una schiumarola. Le verdure dovranno risultare croccanti e sode. Mettere da parte il liquido di cottura, far raffreddare completamente e filtralo con un colino a maglia stretta.
Sistemare le verdure sbollentate su di un canovaccio e far asciugare per qualche ora.
Distribuire le verdure nei vasetti e coprirle completamente con il liquido messo da parte. Far riposare circa 1 ora e rabboccare se necessario. L’importante è che le verdure siano completamente ricoperte dal liquido. Chiudere i vasetti ermeticamente e conservare in frigo.
Per una conservazione in dispensa e a lungo è consigliabile sterilizzare i vasetti pieni sistemandoli in una casseruola contrastandoli con dei canovacci e ricoperti con acqua fredda. Portare a bollore e calcolare circa 15 minuti dal bollore. Far raffreddare e poi sistemare i vasetti in dispensa.
La giardiniera sotto aceto è pronta, basta prelevarne un po’ e condirla con olio. Una sola raccomandazione: mai ridurre il quantitativo di aceto che permette una buona conservazione senza rischi e preferire un aceto al 6% di acido acetico
Vi segnalo anche la ricetta del CAVOLFIORE SOTT’OLIO , cliccare QUI
Per tornare alla HOME
Per non perdere le nuove ricette seguimi anche su Facebook QUI e clicca MI PIACE. Grazie mille!
SEGUITEMI anche su INSTAGRAM, basta cliccare QUI