Pubblicità

Frittelle di fiori di zucca ricetta contorno sfizioso

Frittelle di fiori di zucca ricetta contorno sfizioso ma anche un antipasto da servire caldo o un secondo che riscuote sempre tanto successo. Frittelle salate soffici, con crosticina fragrante e dorata. La ricetta delle frittelle di fiori di zucca è semplice e si realizza con pochi e semplici ingredienti. In questo periodo ancora si trovano i fiori di zucca e conviene prepararle e magari congelarle per gustarle anche in inverno. Vediamo insieme come procedere.

Frittelle di fiori di zucca ricetta contorno sfizioso il mio saper fare

Frittelle di fiori di zucca ricetta contorno sfizioso

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di farina 00
  • 2 uova
  • 50 ml di olio di semi
  • 120 ml di acqua
  • un pizzico di sale fino
  • 10 fiori di zucca
  • 3 cucchiaini di lievito istantaneo per torte salate
  • olio per friggere

Procedimento:

Pulire i fiori di zucca eliminando il pistillo, staccare le piccole escrescenze verdi e tagliare un po’ il gambo. Lavarli delicatamente sotto acqua corrente, sgocciolarli bene e tamponarli con carta cucina per eliminare l’acqua in eccesso.

Setacciare la farina con il lievito.

In una ciotola rompere le uova, unire il sale, l’acqua , l’olio e amalgamare bene il tutto con una frusta. Continuando la mescolare con la frusta incorporare la farina insieme al lievito. La pastella sarà pronta non appena risulterà liscia e omogenea.

Aggiungere alla pastella i fiori di zucca spezzettati e mescolare con una spatola.

Portare a giusta temperatura abbondante olio per frittura, prelevare la pastella a cucchiaiate e farla scivolare nell’olio caldo. Far cuocere le frittelle avendo cura di girarle spesso sino a doratura uniforme .

Allontanarle dall’olio e adagiarle su carta cucina. Servire le frittelle di fiori di zucca calde. Sono buone anche fredde, si possono scaldare in forno per ridare fragranza ed è possibile congelarle.

Vi segnalo anche la ricetta dei FIORI di ZUCCA in PASTELLA LIEVITATA, cliccare QUI

Fiori di zucca fritti in pastella lievitata ricetta il mio saper fare

Per tornare alla HOME 

Per non perdere le nuove ricette seguimi anche su Facebook  QUI  e clicca MI PIACE. Grazie mille!

SEGUITEMI anche su INSTAGRAM, basta cliccare QUI

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.