CONCHIGLIONI ripieni di RICOTTA CARCIOFI e PROSCIUTTO cotto per un primo piatto o piatto unico ricco, raffinato, facile e molto gustoso. Carciofi saltati in padella, ricotta e prosciutto cotto sono gli ingredienti principali del ripieno dei conchiglioni . Avvolti da una cremosa e vellutata besciamella, sono davvero molto invitanti. Primo piatto della domenica che si prepara in poco tempo e anche in anticipo. I conchiglioni sono un formato di pasta ideale per essere farcito, la forma ci permette di riempirli tanto e facilmente, trattengono benissimo il condimento per la loro porosità e anche perchè hanno la superficie rigata. Vediamo insieme come procedere.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 gConchiglioni (circa 35 conchiglioni )
- 250 gRicotta (ben sgocciolata )
- 4Carciofi
- 150 gProsciutto cotto (fette spesse )
- 3 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 spicchioAglio
- 1 ciuffoPrezzemolo
- q.b.sale
- 4 cucchiaiparmigiano grattugiato
- 2 cucchiaiFarina 00
Per la besciamella
- 500 mlLatte
- 50 gBurro
- 50 gFarina 00
- 1 pizzicoSale
- q.b.Noce moscata
CONCHIGLIONI ripieni di RICOTTA CARCIOFI e PROSCIUTTO
Per preparare la besciamella cliccare QUI . E’ consigliabile una besciamella fluida e non molto densa.
Pulire i carciofi : eliminare le foglie dure, tagliare di netto le punte delle foglie tenere, dividerli a metà, affettarli e immergerli in acqua acidula. Pelare i gambi e aggiungerli ai carciofi.
In un tegame versare l’olio evo, unire l’aglio e il prezzemolo e appena inizieranno a sfrigolare aggiungere i carciofi ben sgocciolati e mescolare. Far cuocere a fuoco medio aggiungendo un pochino di acqua e regolare di sale. I carciofi dovranno risultare ben cotti ma non sfatti e senza liquido di cottura.
In una ciotola mettere la ricotta e lavorarla con le fruste elettriche per renderla cremosa e omogenea. Tagliare e dadini il prosciutto cotto.
Unire alla ricotta il prosciutto cotto, i carciofi, 2 cucchiai di formaggio grattugiato, un pizzico di sale, un po’ di pepe se gradito e mescolare il tutto per ottenere un composto omogeneo.
In abbondante acqua salata portata a bollore lessare i conchiglioni rispettando il tempo di cottura riportato sulla confezione. Scolarli e passarli sotto acqua fredda.
In una pirofila distribuire uniformemente uno strato di besciamella.
Riempire i conchiglioni con il composto preparato e adagiarli nella pirofila uno accanto all’altro. Versare sopra i conchiglioni la besciamella avendo cura di coprirli uniformemente. Condire con un filo di olio evo e spolverizzare con il parmigiano.
Cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 20/30 minuti. La superficie dovrà risultare ben dorata. Far riposare i conchiglioni per circa 5 minuti e servire
Ecco le foto di alcuni passaggi della ricetta
Vi segnalo anche la ricetta dei CONCHIGLIONI RIPIENI DI CARNE, cliccare QUI