CAPONATA di CARCIOFI alla SICILIANA ricetta della tradizione tanto gustosa e molto facile da realizzare. Oltre alla caponata di melanzane c’è anche la caponata di carciofi, che rappresenta un ricco contorno e antipasto o un secondo ben equilibrato e ricco di gusto. Quello che rende speciale la caponata di carciofi alla siciliana è l’agrodolce che con il sapore tipico dei carciofi ci va a nozze. Questa ricetta dei carciofi in agrodolce ha molte varianti, io però ho preferito non aggiungere i pinoli e l’uvetta e ho aggiunto la passata di pomodoro per ottenere un sughetto perfetto anche per condire la pasta. Vediamo insieme come procedere.
![CAPONATA di CARCIOFI alla SICILIANA ricetta il mio saper fare](https://blog.giallozafferano.it/loti64/wp-content/uploads/2021/01/IMG_8602-720x1080.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 6carciofi
- 1costa di sedano
- 2cipolle rosse
- q.b.capperi (dissalati)
- 150 golive verdi
- 1 ciuffoprezzemolo
- 5 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 300 gpassata di pomodoro
- 3 cucchiaizucchero
- 2 tazze da caffèdi aceto bianco
- 2 cucchiaifarina 00 (oppure succo di limone)
- 1 spicchioaglio
- q.b.sale e pepe
CAPONATA di CARCIOFI alla SICILIANA ricetta
In una ciotola versare acqua fredda, unire la farina oppure il succo di limone e mescolare. Servirà a non far annerire i carciofi dopo averli puliti.
Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne dure. Tagliare di netto le punte e dividerli a metà. Eliminare la barbetta e tagliarli a spicchi non sottili. Mettere i carciofi in acqua.
In una padella versare 2 cucchiai di olio evo far rosolare lo spicchio di aglio schiacciato e un po’ di prezzemolo.
Sciacquare i carciofi, scolarli e aggiungerli in padella. Far cuocere a fuoco medio per meno di 10 minuti e regolare di sale e pepe. Dovranno risultare cotti ma allo stesso tempo croccanti e non sfatti.
Pulire le cipolle e affettarle sottili.
In una padella antiaderente versare 3 cucchiai di olio evo, unire le cipolle e cuocerle a fuco basso sino a quando risulteranno appassite
Eliminare i filamenti dalla costa di sedano, lavarla e tagliala a pezzettini.
Unire il sedano alle cipolle e continuare la cottura aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se necessita.
In una ciotolina versare l’aceto, aggiungere lo zucchero e mescolare energicamente. Si può aggiungere più o meno aceto o più o meno zucchero, a seconda dei gusti.
A questo punto, unire anche i capperi dissalati, le olive denocciolate, la passata di pomodoro, l’agrodolce e far cuocere a fuoco molto basso per circa 5 minuti avendo cura di mescolare spesso.
Unire i carciofi trifolati, mescolare il tutto e continuare a cuocere a fuoco basso per meglio insaporire il tutto.
La caponata di carciofi alla siciliana è pronta per essere servita. Si può gustare anche fredda.
Si conserva in frigo per circa 4 giorni.
Altre ricette
Vi segnalo anche la ricetta della famosa CAPONATA di VERDURE MISTE, cliccare QUI