Oggi ero un po’ indecisa su cosa preparare per pranzo, avevo i gamberi freschi ma avevo ancora voglia di qualcosa di caldo e avvolgente come solo una zuppa di cereali e legumi può essere e allora mi sono detta, perché non unire le due cose?
Così è nata l’idea di un piatto unico, super nutriente ma l’indecisione iniziale mi ha fatto perdere del tempo indispensabile per la cottura della zuppa ma fortunatamente mi è venuta in aiuto ma la mia pentola a pressione, che cuoce la zuppa in 20 minuti dal fischio e soprattutto non devo stare lì a controllare i minuti ma è dotata di un comodissimo timer che suona sia quando devi abbassare la fiamma sia a cottura ultimata!
Scopri la mia recensione sulla pentola a pressione LagostinaSeb Clipso P4411506.
Solitamente acquisto le zuppe di legumi e cereali misti che non necessitano di ammollo ma basta sciacquarli in abbondante acqua, altrimenti con la pentola a pressione non serve metterli in ammollo.
Se invece cuoci la zuppa nella pentola tradizionale i tempi di cottura raddoppiano e se la zuppa lo prevede metti in ammollo per 8 ore.
Seguimi in cucina!

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 ggamberi sgusciati (con i carapaci ci realizziamo la bisque, il brodo di pesce)
- 320 gzuppa di cereali e legumi secchi
- 50 gcipolla
- 60 gcarota
- q.b.sale
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1.5 lbisque
Per la bisque
- Carapace dei gamberi
- 2 lacqua
- 60 gcarota
- 60 gcipolla
- 1 pizzicosale
Preparazione
Vediamo insieme come preparare passo passo la nostra zuppa di legumi e cereali con i gamberi, sia con la pentola a pressione che senza.
Ti consiglio se non ce l’hai di farci un pensierino perché con la pentola a pressione riesci a realizzare piatti gustosi in minor tempo.
Da oggi in poi cercherò di condividere le ricette che preparo con la mia pentola a pressione.
Preparazione della bisque con la pentola a pressione
La bisque di gamberi non è altro che il brodo di pesce che possiamo utilizzare a posto del brodo vegetale o della semplice acqua.
Stacca la testa dai gamberi e esercitando una lieve pressione lungo il corpo stacca il carapace, cioè il “guscio”.
Nella pentola a pressione aggiungi i carapaci, la cipolla e la carota e un pizzico di sale.
Unisci l’acqua, alza la fiamma e chiudi con il coperchio, sposta la leva sul simbolo verdure e imposta il tempo a 15 minuti.
Nel momento in cui la pentola entrerà in pressione il timer emetterà un suono e dovrai abbassare la fiamma.
Il timer inizierà il conto alla rovescia fino ai bip finali che indicano che la cottura è ultimata.
Piano piano sposta la levetta per far scendere la pressione fino a che non è uscita tutta e il coperchio si apre.
Comunque nel libretto di istruzioni troverai tutte le indicazioni per usare al meglio la pentola a pressione.
Con un colino filtra la bisque.
Preparazione bisque con la pentola tradizionale
Poni i carapaci con le zucchine e le carote in una pentola di acqua, aggiungi il sale e porta ad ebollizione e lascia cuocere per 20/25 minuti.
Filtra la bisque.
Cottura della zuppa cereali e legumi con i gamberi con la pentola a pressione
Nella pentola a pressione scalda l’olio extravergine di oliva con la cipolla e la carota tritate.
Aggiungi i gamberi tagliati a pezzetti e mescola per qualche istante.
Unisci la zuppa di legumi e cereali.
Versa la bisque.
Sposta la manovella del coperchio fino al simbolo della carne/pesce e imposta il timer a 18 minuti, poiché nella confezione della mia zuppa erano questi i tempi indicati per la cottura con la pentola a pressione.
Quindi segui le istruzioni riportate sulla confezione.
Al primo bip abbassa la fiamma.
A cottura ultimata attendi qualche istante prima di iniziare a scaricare la pressione.
Prima di servire la zuppa ai cereali e legumi con gamberi aggiungi un pizzico di sale e un filo di olio extravergine di oliva.
…Con la pentola tradizionale
Soffriggi leggermente la cipolla e la carota tritate, aggiungi i gamberi tagliati a pezzettini e infine la zuppa di cereali e legumi.
Mescola bene e versa la bisque.
Copri con un coperchio e porta a cottura, seguendo i tempi riportati sulla confezione, ma considera almeno 40 minuti dal bollore.
Prima di portare a tavola la zuppa aggiungi un pizzico di sale e un filo di olio extravergine di oliva.
La zuppa di cereali e legumi con gamberi è un piatto molto nutriente e rappresenta un comfort food perfetto per la stagione fredda.
leggi anche Zuppa di zucca con cereali quinoa e ceci
leggi anche Zuppa di cavolo nero e fagioli
leggi anche Zuppa di ceci con patate e porcini
leggi anche Tagliatelle al radicchio e mazzancolle
leggi anche Risotto con i carciofi e mazzancolle
questa ricetta contiene un link di affiliazione.