Oggi vi presento la Zucca al forno sabbiosa , uno dei tipi di cottura che sto apprezzando ultimamente. L’effetto sabbioso, l’ho già provato per le patate ed è stato un successo, ve lo propongo anche per la zucca, questa settimana l’ho usata davvero tanto perché mi è stata regalata da zio Mauro proprio per il blog, che caro lo zio.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 142,75 (Kcal)
- Carboidrati 22,30 (g) di cui Zuccheri 4,21 (g)
- Proteine 4,03 (g)
- Grassi 6,37 (g) di cui saturi 0,91 (g)di cui insaturi 1,19 (g)
- Fibre 6,97 (g)
- Sodio 2.005,60 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la zucca al forno sabbiosa:
- 500 gzucca
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicopepe
- 1 pizzicocurry
- q.b.rosmarino
- q.b.maggiorana (la mia è essiccata in casa)
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.pane (grattugiato)
Strumenti
- Forno
Preparazione della zucca al forno sabbiosa:
Come prima cosa da fare andiamo a preriscaldare il forno in modalità statico a 180°. Passiamo poi alla zucca, togliamone la parte esterna e tagliamola a tocchetti non troppo piccoli. Prendiamo una ciotola e insaporiamo la zucca con il sale, il pepe, la maggiorana, il rosmarino, un cucchiaio di curry. Infine aggiungiamo il pane grattato, attenzione alla quantità io ne metto prima due pugnetti poi mescolo e vedo se necessario ne aggiungo ancora un po’, per ultimo metto l’olio che serve per non far attaccare, durante la cottura, la zucca al testo da forno. Ovviamente se utilizzate della carta forno potete diminuire la quantità di olio extra vergine.
Prendiamo la teglia o un testo, io ho le teglie da forno rivestite in ceramica che aiutano a non far attaccare i cibi durante la cottura e non necessitano di tantissimo olio. Lasciamo cuocere per circa 25 – 30 minuti. Volendo prima di servire potete aggiungere del rosmarino fresco. Aggiustare se necessario il sapore con sale e pepe. La zucca al forno sabbiosa è un ottimo contorno di stagione.
Buon appetito!!!
Conservazione:
La zucca sabbiosa può esser conservata in un contenitore per frigorifero anche due o tre giorni, basterà riscaldarla prima di servirla.
Altre ricette con la zucca:
Se volete trovate nel mio blog sia un dolce la Ciambella con zucca e carote o una bella Vellutata di zucca senza patate!
Potrete seguire Le Ricette di Bea scegliendo il vostro canale social preferito o tutti quanti qui di seguito
Se volete far crescere il mio blog, potete aiutarmi mettendo cinque stelle qui sotto nella sezione per le recensioni.
Spero che possiate provare le mie ricette ed avere fiducia nel mio lavoro!