I Muffin ricotta nocciole e lavanda, sono ideali, per chi per la prima volta, si avvicina ai fiori di lavanda. Da qualche anno a questa parte, sto esplorando il mondo delle spezie, e così ho voluto proporvi questa semplicissima ricetta, che prevedendo l’unione di altri ingredienti meno desueti, non disturbera’ i palati più difficili. Per reperire i fiori di lavanda, basterà recarsi in punto vendita di spezie. Chi gradira’ questa ricetta, potrà continuare a dilettarsi, con le altre proposte, che poco alla volta pubblicherò. Vi consiglio sempre, di utilizzare, prodotti provenienti da agricoltura biologica.
![Muffin ricotta nocciole e lavanda](https://blog.giallozafferano.it/lappetitovienmangiando/wp-content/uploads/2019/09/20190910_191647.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8 muffin
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gRicotta di pecora
- 100 gZucchero integrale di canna
- 2Uova
- 40 gNocciole tritate
- 50 gfarina tipo 2
- 30 gAmido di mais (maizena)
- 1 cucchiaioFiori di lavanda
- 1 cucchiainolievito per dolci
- q.b.Acqua
Preparazione
Prima di tutto, organizzate il vostro piano di lavoro, con tutti gli ingredienti, ma già dosati.
Perché così facendo preparare i Muffin, sarà più facile e veloce.
In una ciotola, mettete lo zucchero con le uova, e con l’aiuto di una frusta di acciaio, ma anche elettrica, iniziate a sbattere il tutto.
Aggiungete la ricotta, poco alla volta tutte le farine, e continuate a mescolare bene.
Se l’impasto, dovesse risultare troppo duro, versate un pochino di acqua ed amalgamate ancora.
A questo punto, quando la consistenza raggiunta, sarà quella di un impasto per ciambellone, unite anche i fiori di lavanda e il lievito.
Rovesciate tutto nei pirottini, e informate, a forno statico preriscaldato a 180C, per circa 40 minuti.
Le formine da muffin, dovranno essere riempite solo per tre quarti, perché, altrimenti c’è il rischio che la pasta possa fuoriuscire, al momento della lievitazione.
Servite i vostri Muffin ricotta nocciole e lavanda, quando saranno freddi, e spolverizzate con fiori di lavanda.
Note
Consiglio: potete servire i Muffin ricotta nocciole e lavanda, anche caldi e accompagnati da panna montata.
Vi piacciono i muffin salati? Non perdetevi la prossima ricetta: https://blog.giallozafferano.it/lappetitovienmangiando/muffin-di-carne-e-piselli/
Vi è piaciuta la mia ricetta Muffin ricotta nocciole e lavanda? Seguitemi sulla pagina Facebook per non perdere nessuna novità!!