Pubblicità

Torta di pesche morbidissima al limone senza lattosio

La torta di pesche morbidissima al limone senza lattosio è davvero molto soffice, facilissima da preparare, in circa 20, al massimo 25 minuti si fa.


LEGGI ANCHE:
Ciambella soffice al limone e limoncello
ricetta ciambella mele e amaretti senza lattosio
ciambellone soffice senza burro
ciambella yogurt e gocce di cioccolato

Questa è la → HOMEPAGE del mio blog, basterà che tu ci clicchi sopra per leggere tutte le mie ultime ricette!
TI ASPETTO ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK: LA PASTICCERA MATTA Sono anche su PINTEREST INSTAGRAM  

Torta di pesche morbidissima al limone senza lattosio
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni14 fette
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Torta di pesche morbidissima senza lattosio

  • 4uova
  • 270 gzucchero
  • 130 golio di semi di mais
  • 50 gacqua
  • 5pesche (medie)
  • succo di mezzo limone
  • la buccia grattata di 1 limone bio
  • 330 gfarina 00
  • 1 bustinalievito in polvere per dolci
  • 1 pizzicosale
Pubblicità

Preparazione

  1. Come fare la torta di pesche morbidissima senza lattosio

    1) Rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e la buccia di limone grattata quindi montatele a spuma con le fruste elettriche per circa 5-6 minuti.

  2. 2) Adesso aggiungete l’olio di semi di mais, l’acqua, il succo del limone e mescolate. Poi unite la farina 00, il lievito, il pizzico di sale e amalgamate bene con le fruste elettriche.

  3. 3) Sbucciate 3 pesche e fatele a dadini quindi unitele all’impasto e rimestate. Imburrate e infarinate una tortiera di circa 24 cm di diametro e versate il composto. Affettate le 2 pesche rimaste e decorate la superficie del dolce di pesche, infine infornate la vostra torta di pesche morbidissima a 175° per circa 45-50 minuti.

    Fate la prova stecchino dopo 35 minuti per vedere se esce asciutto.

  4. Pubblicità
4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lapasticceramatta

Sono Simona toscana, mi piace cucinare, ma sopratutto amo fare i dolci e la pasta fatta in casa e ho una passione per il lievito madre che "curo" da 9 anni !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Verificato da MonsterInsights