Ho preparato questa torta alle more con crema Chantilly per il compleanno di mio marito, ancora la dobbiamo mangiare, però sono sicura che lui la gradirà essendo molto goloso!
La torta alle more con crema Chantilly è composta da un pan di Spagna (RICETTA QUI), cambiano solo le dosi, infatti questo è più grande, ma per il procedimento e consigli è lo stesso, delle more fresche e una golosissima crema Chantilly composta da crema pasticcera (RICETTA QUI) e panna.
Il tutto decorato da una montagna di panna montata e more, insomma una vera e propria delizia!
La tortiera per questa torta alle more con crema Chantilly è di cm 22 di diametro.
Questa è la → HOMEPAGE del mio blog, basterà che tu ci clicchi sopra per leggere tutte le mie ultime ricette!
TI ASPETTO ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK: LA PASTICCERA MATTA
Sono anche su PINTEREST e INSTAGRAM

- Preparazione: 60 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 12
- Costo: Medio
Ingredienti
Per il pan di Spagna
-
5 Uova (medie)
-
140 g Farina 00
-
10 g Amido di mais (maizena)
-
1 pizzico Sale
Per la farcitura
-
250 g Panna fresca liquida (per la crema Chantilly)
-
150 g More
-
100 g Zucchero
-
1/2 tazza da caffè Maraschino
-
50 ml Acqua
Per decorare
-
400 g Panna fresca liquida (per decorare)
-
10-12 More
Preparazione
-
1) Realizzare il Pan di Spagna seguendo la ricetta →QUI, le dosi però utilizzate queste qui, per una tortiera da 22 cm di diametro, meglio se lo fare il giorno prima. Tagliatelo il giorno dopo, o comunque dopo molte ore in 3 dischi della stessa altezza.
2) Sempre il giorno prima lavate 150 g di more e mettetele in una ciotola con i 100 g di zucchero, mescolate bene e lasciatele a macerare così per una notte in frigo. Il giorno dopo togliete e mettete da parte le more e mescolate al succo il Maraschino e i 50 g di acqua.
3) Preparare la crema pasticcera seguendo la ricetta →QUI, poi montare i 250 g di panna e unirli alla crema quando si sarà raffreddata, questa sarà la nostra crema Chantilly.
4) Bagnare il 1° disco di pan di Spagna con la bagna di more, poi fare uno strato di crema Chantilly (o con il sac à poche o senza), mettere qua e là metà delle more messe da parte, poi ricoprire con un altro disco di pan di Spagna, bagnarlo e farcire nello stesso modo del primo.
5) Coprire con il 3° disco di pan di Spagna, bagnarlo e livellare la farcitura laterale; mettere in frigo.
6) Nel frattempo montare i rimanenti 400 g di panna, riprendere la torta
Una domanda : x sveltire si possono adoperare i savoiardi al posto del Pandispagna ? Seguo grazie
Si può, ma meglio preparare in anticipo il pan di Spagna secondo me, anche 2 giorni prima.