Pubblicità

Tartiflette savoiarda-ricetta gustosa con le patate

La tartiflette savoiarda è un piatto che ebbi modo di assaggiare ad Annecy, un’ incantevole cittadina, gioiello della Savoia francese e che mi è rimasto nel cuore a distanza di 20 anni.

La cucina della Savoia è molto ricca e gustosa, la classica delle Alpi e di montagna : polenta, fonduta, varie preparazioni a base di patate e questa gustosa terrina, la tartiflette, appunto, a base di patate, pancetta, cipolle e il Reblochon,

Questo formaggio è prodotto nell’Alta Savoia con latte crudo,  che si fregia del marchio Aop (Appelation d’Origine Protégée ), non facile da trovare si può utilizzare del Gouda al suo posto.

Per la realizzazione della tartiflette savoiarda è necessaria anche la crème fraîche, di non facile reperibilità, io ho ottemperato quindi a questa mancanza facendola in maniera casalinga, ma sappiate che non è la stessa cosa, la crème fraîche usata in Francia (anche sulle torte di mele tipo salsa), è ottenuta dall’immissione del Lactobacillus nella panna, che poi viene pastorizzata per bloccare il processo fermentativo, mentre altra cosa è quella che possiamo fare in casa noi. In alternativa ho rifatto la ricetta utilizzando la sola panna da cucina, me se volete provare a farla ecco come sotto:

 Creme fraîche :
100 gr di panna
50 gr di yogurt magro
1 cucchiaio di succo di limone

LEGGI ANCHE:
Patate alla Hasselback
Patate arrosto in padella trucco per farle croccanti

Questa è la → HOMEPAGE del mio blog, basterà che tu ci clicchi sopra per leggere tutte le mie ultime ricette!TI ASPETTO ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK: LA PASTICCERA MATTA
Sono anche su PINTEREST INSTAGRAM 

Tartiflette savoiarda-ricetta gustosa con le patate
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaFrancese
Pubblicità

Ingredienti

  • 6Patate (medio grandi)
  • 400 gReblochon (o Gouda)
  • 200 gPancetta (tesa) (a striscioline)
  • 250 mlpanna
  • 1cipolla bianca
  • q.b.Burro
  • q.b.Pepe nero
  • q.b.Sale
Pubblicità

Preparazione

  1. 1) Ecco il procedimento se volete fare la crème fraîche: mescolate il limone alla panna e yogurt e lasciate a temperatura ambiente per 1 ora.

    2) Sbucciate e affettate a lamelle non troppo sottili le patate e lessatele al dente.

    2) Affettate la cipolla, rosolatela con del burro e aggiungete poi la pancetta a striscioline e continuate a cuocere per altri 3-4 minuti quindi sfumate col vino bianco, fate evaporare e unite la panna da cucina o la crème fraîche, mescolate e spegnete il fornello.

    3) Mescolate delicatemente le patate con il condimento.

    4) Comporre la tartiflette savoiarda mettendo sul fondo delle terrine di coccio parte  delle patate poi del formaggio a fette e terminado con uno strato finale di patate infine altro formaggio e infornate a forno caldo a 180° per circa 25 minuti.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lapasticceramatta

Sono Simona toscana, mi piace cucinare, ma sopratutto amo fare i dolci e la pasta fatta in casa e ho una passione per il lievito madre che "curo" da 9 anni !

Una risposta a “Tartiflette savoiarda-ricetta gustosa con le patate”

  1. io la crème fraiche non la mescolo ma la metto a strato dopo aver messo patate, pancetta e cipolla. La ricetta è molto simile e fedele alla tua. Buonissima. Il Reblochon si trova all’esselunga!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Verificato da MonsterInsights