I peperoni ripieni senza carne al forno sono molto facili e anche velocissimi da preparare, un’alternativa ai classici peperoni ripieni di tonno o di carne!
Io ho trovato dei peperoni cornetti, di quelli tipici abruzzesi, che sono profumati e veramente buonissimi, ma voi potete utilizzare anche i normali peperoni quadrati, o altro tipo a vostro piacere!
LEGGI ANCHE:
peperoni gratinati
Questa è la → HOMEPAGE del mio blog, basterà che tu ci clicchi sopra per leggere tutte le mie ultime ricette!
TI ASPETTO ANCHE SULLA MIA PAGINA FACEBOOK: LA PASTICCERA MATTA Sono anche su PINTEREST e INSTAGRAM

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Peperoni ripieni senza carne al forno
- 8peperoni rossi
- 200 gscamorza affumicata
- 5 fettepane bianco (o pane a cassetta)
- q.b.latte
- 80 golive nere (denocciolate)
- 4 cucchiaiGrana Padano DOP
- q.b.noce moscata
- 1uova
- 1 ciuffoprezzemolo
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione
Peperoni ripieni senza carne al forno
1) Lavate i peperoni e privateli della loro picciolo, lasciandola da utilizzare come “coperchio-tappo” per la cottura. Privateli a nche dei semi e dei filamenti interni con un coltellino.
2) Preparate il ripieno per i peperoni al forno senza carne: ammollate il pane, o pancarrè nel latte, togliete le croste più dure, strizzatelo e mettetelo in una ciotola, unite l’uovo, il Grana padano, la noce moscata grattata, il prezzemolo tritato, sale e mescolate bene. Adesso tritate a dadini la scamorza, le olive a fette e unitele al pane, amalgamate quindi il tutto.
3) Salate i peperoni internamente e riempiteli col ripieno di pane, non troppo altrimenti uscirà in cottura, mettete le calottine con il picciolo tagliate in precedenza e ponete i peperoni farciti su una teglia unta di oli evo oppure con della carta forno (sempre unta appena di olio!), date un giro di olio ed infornate a 180° per circa 25-30 minuti a forno statico.