Marmellata di mele e zenzero
Questa marmellata di mele e zenzero ha un sapore delicatissimo, devo ringraziare mia cugina Tiziana che mi ha dato l’ispirazione…..
Un consiglio quando fate le marmellate : usate sempre barattoli con capsule dal bordo alto e che abbiano il “clac” di verifica del sottovuoto.
Invasando la marmellata mentre è sul fornello, chiudendo i barattoli immediatamente, mettendoli tutti insieme coperti con delle tovaglie e lasciandoli così fino a raffreddamento non ci sarà bisogno di sterilizzare ulteriormente la marmellata, essa si autosterilizzerà e durerà anche 1 anno e più.
L’importante è usare la massima igiene durante la procedura.
INGREDIENTI:
1200 gr di mele golden sbucciate ( io ho usato la varietà “ruggine”)
550 gr di zucchero
150 gr di acqua
20 gr di zenzero grattugiato (lavato e privato della buccia)
ESECUZIONE :
1) Sbucciare le mele e metterle a bagno in una ciotola piena d’acqua in modo che non anneriscano.
2) Tritarle a dadini e mettere a bollire con l’acqua e lo zucchero, rimestando bene prima di accendere il fornello .
3) Dopo circa 1 ora unire lo zenzero grattugiato.
4) Continuare a bollire fin quando la marmellata assumerà una consistenza trasparente e i dadini di mela si saranno sciolti.
5) Sterilizzare i barattoli facendoli bollire con le capsule per 5 minuti e deporli su un canovaccio pulito (si asciugheranno all’istante appena tolti dall’acqua, comunque assicuratevi che siano perfettamente asciutti sia i barattoli che anche i tappi).
6) Invasare la marmellata bollente, mentre ancora va e chiudere immediatamente.
7) Mettere i barattoli ben chiusi dentro a delle tovaglie in modo che conservino il calore e facciano il sottovuoto .