Sfoglia croccante alla zucca e cipolla di Tropea, ispirata alla ricetta della croccantella di Diletta, famosissima nei social. Ormai ho appuntamento fisso da un anno con questa specie di spianatina sottilissima e croccantissima. La provo in tantissime versioni e questa è una delle mie preferite.
Ti lascio altri spunti che potrebbero interessarti di pane veloce da prepare:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2/4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione della croccantella alla zucca e cipolla di Tropea

Versa la farina in una ciotola ed aggiungi a filo poca acqua mescolando dal centro. Quando il composto inizia a diventare denso aggiungi man mano l’acqua restante.
Mescola fino ad ottenere un composto fluido e liscio.
Aggiungi il sale e la paprika piccante e mescola.
Lava uma fetta di zucca con tutta la buccia, tagliata a striscioline sottili e versala nel composto.
Taglia la cipolla sottile ed aggiungila al resto. Mescola con un cucchiaio di legno.
Adagia la carta forno sulla teglia rotonda di 28 cm. Se hai una teglia antiaderente buona, puoi olearla direttamente.
Spolvera la carta forno (o direttamente la teglia) con la farina di mais, e versa il composto e livella con la spatola. Spolvera con la farina di mais, aggiungi origano a piacere ed un filo d’olio e cuoci nel forno caldo modalità ventilato a 200° per circa 20 minuti. Oppure in forno statico per circa 30/40 minuti.
Consigli per la sfoglia croccante alla zucca delica cipolla rossa di Tropea:
Deve diventate molto croccante, se serve falla cuocere per qualche altro minuto.
Se utilizzi la carta forno, dopo 20 minuti stacca la sfoglia e girala e fai cuocere per qualche altro minuto.
Torna alla Home per vedere le ultime ricette. Ti aspetto nei social: Facebook* Twitter * You tube * Pinterest*Instagram* Tiktok
Questo blog e tutto il materiale in esso contenuto (foto, testi, pdf, ecc.) sono di proprietà di Eva D’Antonio, ovvero “In cucina da Eva”. E’ vietato l’utilizzo, anche parziale, la manipolazione e la modifica di testi o foto.