Oggi ti presento le Salsiccette di pollo e tacchino in umido, cotte in casseruola, cuocendole a fiamma bassa diventano tenere e succose e sono anche adatte a chi non mangia maiale per questioni di gusto o di allergie.
Le salsicce di maiale, come tutto il maiale, contengono nichel, quindi chi è allergico, deve optare per altre tipologie di carne. A casa preparo spesso queste salsicette per le mie nipotine, e a volte prepariamo anche la merguez, che è una salsiccia di origine della cucina magrebina a base di manzo o montone e ben speziata, veramente ottima!
Posso dire che le mie nipotine vanno matte per entrambi, anche se per loro solitamente utilizzo l’acqua al posto del vino.
Queste salsicce lunghe e sottili, possono essere utilizzate per tantissime ricette sfiziose come:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione delle Salsiccette di pollo e tacchino in umido:

Questa è una ricetta così facile, che non ho nemmeno scattato le foto dei passaggi, inoltre non serve il sale, perché le salsicce sono già saporite e poi si sfuma con il vino.
Sminuzza la cipolla, versala nella casseruola con l’olio extravergine d’oliva e fai appassire.
Aggiungi le salsicce di pollo e tacchino, tagliate a pezzetti direttamente con il forbici, così si tagliano facilmente e non serve sporcare anche il tagliere.
Fai rosolare leggermente.
Sfuma con il vino ed acqua, mescola e copri con un coperchio.
Cuoci a fiamma medio bassa, per circa 30 minuti, mescolando ogni tanto.
Se le vuoi servire in umido, basta far ritirare i liquidi, altrimenti puoi farle rosolare.
Servi subito e buon appetito!
E mamma mia, sono speciali! Provale e fammi sapere e alla prossima ricetta.
Dosi variate per porzioni