Ghirlanda di pane una ricetta dell’ultimo momento se non avete ancora il centro tavola molto veloce e bella da vedere e sopratutto buona.
Ghirlanda di pane
Difficoltà: media
Tempo: circa 20 minuti di lavorazione + + 1 ora e mezza di lievitazione + 30 di cottura
Gruppo ricette: I rustici
Ingredienti per una corona di 28 cm:
- 150 gr di farina manitoba
- 125 gr di farina “00”
- 15 gr di zucchero
- 140 gr di latte (io senza lattosio)
- 25 gr di olio extravergine di oliva
- 5/7 gr di sale
per farcire e decorare:
- 75 gr di prosciutto cotto
- 80 gr di formaggio a pasta filante
- 1 zucchina media
- sale qb
- semi di sesamo
- 1 uovo
- poco latte
Preparazione della ghirlanda di pane:
- Sciogliere il lievito in una ciotola con lo zucchero ed il latte tiepido (37°) e l’olio extravergine di oliva.
- Unire le due farine ed il sale e lavorare a mano per circa 10/15 minuti, o nella planetaria per 7 minuti circa fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
- Far lievitare per circa 1 ora o almeno fino al raddoppio nel forno con la luce accesa.
- Stendere la pasta e dividere come in foto, in 8 parti uguali ma non fino alla metà, potete utilizzare un piatto di 15 cm per regolarvi.
- Farcire con la zucchina precedentemente grattugiata alla grattugia a trama larga, salata leggermente e lasciata riposare per 30 minuti, ed asciutta leggermente con un tovagliolo di carta.
- Unire i cubetti di prosciutto cotto ed i dadini di formaggio.
- Chiudere i bordi prendendo le punte e portandole sotto alla base premendo bene altrimenti durante la cottura si apre.
- Spennellare con un uovo sbattuto ed il latte.
- Spolverare di semi di sesamo.
- Far lievitare per altri 30 minuti circa.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
- Se avete il forno statico cuocere prima nella parte superiore per 15 minuti e poi quella inferiore.
- Servire sia caldo che tiepido, ma è buono anche freddo, così potete lasciare la ghirlanda durante tutta la cena.
Ecco le 4 ghirlande che ho realizzato per la festa in associazione! Speriamo che piacciono!
Torna alla Home per vedere le ultime ricette.
Vuoi seguire i mie aggiornamenti da FACEBOOK? Metti il like!!! Clicca QUI per la fan page
Ti aspetto anche nel gruppo facebook, In cucina da Eva & amici foodblogger dove troverai tante ricette di altri amici foodblogger.
Ti aspetto negli altri social: ** TWITTER ** GOOGLE ** YOUTUBE ** PINTEREST**INSTAGRAM **
Vuoi trovare altre ricette interessanti o con ingredienti specifici? Vai nel menù a tendina e cerca la voce che ti interessa, o cerca con la lente d’ingrandimento. Troverai tante ricette dagli antipasti al dolce, per intolleranti al lattosio e al glutine oltre a tanti utili consigli! Che aspetti? Cerca la tua ricetta. E se provi una mia ricetta inviamela la metterò tra le ricette dei fan nella mia fan page!