Questa domenica ho preparato per la mia famiglia, i ravioli bimby con ripieno di prosciutto e funghi; li ho conditi solo con burro e salvia, visto che volevo sentire il sapore del ripieno e sono venuti davvero gustosissimi e sono piaciuti tanto. Vi lascio la ricetta per l’impasto base e, naturalmente, si possono preparare con il ripieno che preferite; io lo vario spesso 🙂
Cliccando qui, trovate il procedimento per preparare l’impasto a mano
Ravioli bimby
Â
Ravioli bimby
- 300 grammi farina tipo 00
- 3 uova medie
- 1 cucchiaio di olio di oliva
Ingredienti per il ripieno:
- 250 grammi di funghi champignon
- 1 spicchio di aglio
- olio q.b.
- sale q.b.
- 70 grammi prosciutto cotto
Procedimento:
Il consiglio è di preparare prima i funghi, in modo tale che siano freddi al momento di riempire i ravioli; quindi, eliminare una parte del gambo, lavarli bene sotto l’acqua corrente, tagliarli in 5-6 pezzi (dipende dalle dimensioni), metterli in un’ampia padella antiaderente e lasciarli cuocere nell’acqua che produrranno su fuoco medio fino a che questa non sia del tutto assorbita; aggiungere un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e un pizzico di sale e mescolare. Lasciare cuocere su fuoco medio, con fiamma bassa per circa 10 minuti; lasciare raffreddare.
Procedimento per preparare l’impasto con bimby tm31:
Mettere nel boccale tutti gli ingredienti: farina, uova e olio: 1 minuto e 30 secondi vel.spiga. Togliere l’impasto dal boccale e amalgamarlo brevemente con le mani fino a renderlo omogeneo; avvolgerlo nella pellicola e riporre in frigo a riposare per circa 30 minuti.
Passato il tempo di riposo, riprendere l’impasto dal frigo e dividerlo in 4-5 pezzi più o meno uguali, appiattirli e renderli sottili con la macchina della pasta, arrivando in 2-3 volte al nr.6. Se non avete la macchina della pasta o sfogliatrice, stendete i pezzi di impasto con un matterello quanto più sottili possibile.
Con un minipimer, tritare i funghi raffreddati ed il prosciutto cotto tagliato prima un pochino con le mani.
Con l’aiuto di un cucchiaino, mettere il ripieno sulla sfoglia in più punti ben distanziati tra loro, ma allineati. Quando è stato ricoperto tutto l’impasto, riporre un altra sfoglia di impasto sopra, e tagliare i ravioli, con l’aiuto di una rotella adatta.
La cottura dei ravioli è molto veloce.
Grazie per essere passati di qua; se vi va, potete seguirci anche su facebook, cliccando qui; e su pinterest, cliccando qui
Bellissima e penso anche buonissima ricetta.Grazie.
Volevo chiedere se posso utilizzare anche i funghi champignon surgelati.
Mi piace sempre di piu’ il tuo blog. Ciao
Ciao! Grazieeee 🙂
Certo che puoi, perché comunque devi cuocerli prima.