In estate perché non provare una versione del tiramisù davvero fresca ed esotica? Un gusto particolare adatto a chi piace provare anche versioni diverse e mai scontate! Ho pensato di associare il gusto del cocco con quello del limone e il risultato è davvero sensazionale. Un dessert davvero gustoso come fine pasto o per un break all’insegna del gusto! Nel tiramisù io metto le uova come la tradizione vuole quindi ricordatevi di pastorizzarle e trovate il procedimento nella mia ricetta QUI. Del resto il procedimento è simile al tiramisù classico ma con un aggiunta del cocco e il succo di limone per bagnare i savoiardi! Che aspettate? Provate il TIRAMISU’ COCCO E LIMONE!
Potrebbero interessarvi anche il TIRAMISU’ AL PANDORO, CROSTATA MORBIDA AL TIRAMISU’, ZUPPA INGLESE.
Se non avete ancora visto tutte le ricette del mio blog potete farlo da qui —>HOMEPAGE.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni10
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gmascarpone
- 250 gzucchero
- 4uova
- 80 gcocco rapè
- 6limoni (il succo)
- q.b.savoiardi
Strumenti
- Planetaria
- Spatola
- Pirofila
Procedimento
Per preparare questo tiramisù al cocco e limone è necessario pastorizzare le uova perché si usano crude. Per vedere come pastorizzarle guardate il procedimento riportato qui.
A questo punto avrete gli albumi montati a neve pastorizzati e i tuorli insieme allo zucchero pastorizzati. Dopodiché inserite nei tuorli anche il mascarpone e montate fino a ottenere una crema spumosa. Poi inserite il cocco rapè (foto 1) e mescolate con una spatola. Inserite anche gli albumi montati a neve e incorporateli delicatamente. (foto 2)
Quindi spremete il succo dei limoni. Preparate una pirofila in cui andrete a posizionare i savoiardi imbevuti nel succo di limone. (foto 3)
Versate la crema di mascarpone sopra ai savoiardi (foto 4) e poi fate un altro strato di savoiardi imbevuti nel succo di limone. (foto 5)
Concludete il tiramisù facendo altri strati fino a finire tutta la crema al mascarpone e poi spolverizzate la superficie con del cocco grattugiato e qualche fetta di limone per decorare.
Mettete il tiramisù in frigo a rassodare per alcune ore.
Poi servite il tiramisù oppure conservatelo in freezer fino al momento del consumo.
Prima di consumarlo lasciatelo a temperatura ambiente per una mezz’oretta.
Note
Il tiramisù al cocco e limone si conserva nel frigo fino a una settimana ma potete riporlo in freezer per diversi mesi e tirarlo fuori all’occorrenza!
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi anche sul vostro social preferito! Mi trovate su FACEBOOK, INSTAGRAM, TIK TOK E YOUTUBE! Lasciatemi anche un commento qui sotto!