Polpette asiatiche vegane con riso di konjac e formaggio, cotte nel fornetto pizza, per portare in tavola tutto il sapore della cucina del Sudest asiatico.
Una ricetta sfiziosa senza glutine e senza nichel, e molto particolare per chi ama viaggiare mangiando, divertendosi a preparare e sperimentare piatti nuovi ed alternativi; infatti il riso di konjac è composto da una radice asiatica ridotta in polvere, ed è ricco di fibre, con poche calorie e povero di carboidrati. Questa radice viene impiegata anche per la preparazione di pasta, lasagne, fettuccine e spaghetti detti Shirataki, che si sposano benissimo con qualsiasi condimento perchè hanno un sapore neutro, e restano sempre al dente.
Ho voluto sperimentare questo piatto ottimo per chi vuole variare, per chi segue una dieta, per diabetici o chi, come me, ha delle intolleranze o allergie al grano, lattosio, nichel, mais, uova, carne e pesce; ed è perfetto per grandi e piccini, vegani, celiaci, e vegetariani.
Ma ora tutti pronti a mettere le mani in pasta e viaggiare con me, preparando questo piatto dal sapore asiatico.
Tra le mie ricette guarda anche:
- Lasagne di konjac con zucchine e fiori di zucchina, vegane e senza glutine
- Polpette di riso e zafferano, vegane e glutenfree
- Polpette con farina di ceci, vegane e senza glutine, cotte in fornetto pizza
- Polpette di fiori di zucchine, vegane, senza glutine e nichel
- Spaghetti di konjac senza glutine e vegani, saltati in padella
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni22 polpette asiatiche
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaAsiatica
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi:
Scoliamo il liquido e sciacquiamo bene con acqua corrente.
In un pentolino portiamo a bollore dell’acqua e lasciamo 1 minuto in acqua bollente con un pizzico di sale, e poi scoliamo.
Accendiamo il fornetto pizza a 2-1/2.
In una ciotola aggiungiamo al riso caldo i 2 tipi di formaggio vegani grattugiati, pangrattato di riso, olio e mescoliamo con un cucchiaio o una forchetta, e poi aggiungiamo lo xantano ed amalgamiamo.
Formiamo le polpette con l’aiuto di due cucchiaini direttamente sul tagliere ricoperto da carta forno; le inforniamo nel fornetto pizza con tutta carta forno e cuociamo per 15 minuti alla temperatura di 2-1/2 (la cottura dipende dal proprio fornetto).
Durante la cottura le polpette si possono afflosciare un pò, quindi sforniamole con delicatezza, lasciamo raffreddare 1 munito e poi le arrotondiamo ancora calde con le punta delle dita.
Lasciamole raffreddare, prima di servirle.
Et voilà…le Polpette asiatiche vegane con riso di konjac e formaggio sono pronte per essere servite e gustate.
Per fare i pangrattato di riso fatto in casa, lascio la ricetta > QUI <
Consigli Incredibili ma Buoni
Se non si hanno allergie a spezie ed aromi possiamo aggiungere della menta, aglio e del peperoncino.
***************(^_^) (^.^) (*-*) (*.*) (“.”) (“-“) (“_”) (*_*)****************
In questo contenuto sono presenti:
*Uno o più link di affiliazione, per acquistare online prodotti o articoli che ho nella mia cucina.
*Il grembiule ricamato personalizzato “Incredibile ma Buono” si può acquistare QUI, e personalizzarlo come più ci piace.
***************************************************************
Seguitemi sui social Facebook, Pinterest, Twitter, Telegram ed Instagram per restare sempre aggiornati.
Piaciuta la ricetta?
Avete qualche domanda da fare o qualche suggerimento da dare anche per chi non ha problemi di allergie? Scrivetemi nei commenti.
Vi aspetto!
Torna alla Home
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.