Era da qualche tempo che volevo preparare questa deliziosa crostata speziata marmellata e mandorle e visto che le festività Natalizie sono arrivate, sono riuscita a sfornare questa meravigliosa bontà. La ricetta è molto facile, puoi preparare la pasta frolla speziata in anticipo e tenerla in frigorifero anche per un paio di giorni, ti consiglio di mettere la marmellata di fragole come ho fatto io perché è perfetta come ripieno e le mandorle tritate grossolanamente come decorazione le regalano tanta croccantezza. Un dolce tradizionale, che piace a tutti e in ogni occasione, andiamo a prepararla insieme!
Preparo la crostata speziata marmellata e mandorle
Per la preparazione della pasta frolla speziata ti lascio il LINK
Tolgo il panetto di frolla speziata dal frigo e la lascio a temperatura ambiente per circa mezz’ora, inizio a stenderla con il mattarello sulla spianatoia leggermente infarinata. L’arrotolo sul mattarello e la metto sulla teglia foderata con carta forno, la faccio aderire bene ai bordi e tolgo la pasta in eccedenza dalle estremità. Bucherello con i rebbi di una forchetta la base, per evitare che si gonfi troppo durante la cottura, verso la marmellata di fragole, la distribuisco in modo omogeneo e con la pasta rimasta taglio le classiche strisce di circa 2 cm di larghezza e creo il reticolo della crostata. Schiaccio con una forchetta i bordi della crostata e la decoro con le mandorle tritate a lamelle lungo il bordo e ne metto qualcuna anche nel centro, inforno a 180° per 35/40 minuti. Quando la nostra crostata speziata sarà bella dorata la sforno e la lascio raffreddare bene prima di estrarla dallo
stampo.
Dosi variate per
porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.