Il ciambellone al cacao goloso e soffice, una ricetta facilissima e veloce da fare, infatti con soli 10 minuti prepari l’impasto e metti subito in forno. Il dolce perfetto da preparare la domenica mattina per essere gustato a colazione inzuppato in una calda tazza di te o gustato con un semplice caffè. Puoi utilizzare anche uno stampo per torte e servito con un ciuffo di panna montata o da una delicata crema inglese può diventare una dolce da servire a fine pasto. Non resta che andare a scoprire la ricetta e sono sicura che la farete tante volte!
Buona colazione a tutti e ora mani in pasta andiamo a prepararlo insieme!
A presto, Susy
Potrebbero interessarti anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il ciambellone al cacao
- Energia 342,13 (Kcal)
- Carboidrati 51,40 (g) di cui Zuccheri 21,40 (g)
- Proteine 8,62 (g)
- Grassi 13,97 (g) di cui saturi 8,52 (g)di cui insaturi 5,43 (g)
- Fibre 3,67 (g)
- Sodio 28,89 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione per il ciambellone al cacao
Con la frusta elettrica, lavoro le uova con lo zucchero e la scorza d’arancia grattugiata, monto a velocità alta rendendo l’impasto una crema bella gonfia.
Aggiungo il latte, il burro fuso e raffreddato e continuo a montare a una velocità media.
Preparo in una ciotola la farina, il cacao e il lievito tutto ben setacciato e verso nell’impasto e continuo a montare a velocità bassa, rendendolo omogeneo.
Preparo la teglia imburrata e infarinata e verso l’impasto, cuocio per 35/40 minuti la prova stecchino confermerà la cottura.
A cottura ultimata sforno e faccio raffreddare prima di capovolgerlo su un piatto.
Conservazione e consigli
Può essere conservato per diversi giorni in una campana di vetro e restare soffice e profumato.
Puoi sostituire il latte con l’acqua.
Puoi glassare il ciambellone con del cioccolato fondente oppure come ho fatto io con della confettura di arance dolci e renderlo ancora più goloso.
SEGUIMI SU:
Facebook Instagram TikTok YouTube
Torna alla HOME PAGE
All’interno dell’articolo, sono stati inseriti link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.