Il ciambellone classico è il dolce della nonna e della mamma, soffice e morbido riesce a mettere d’accordo tutti, grandi e piccini un dolce genuino da preparare per la colazione o da accompagnare a una tazza di tè a merenda. La sua particolarità sono i pochi ingredienti, la farina, il burro, le uova, il latte, lo zucchero, il lievito per dolci e in ultimo una spolverata di zucchero a velo e il nostro ciambellone è pronto. Prova anche la ricetta del ciambellone al cacao e del ciambellone morbido abbraccio piacciono a tutti ai grandi e ai piccini.
Vi scrivo la ricetta e vi aspetto per un saluto sulla mia pagina Facebook sul mio profilo Instagram e sul mio canale YouTube per un saluto!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti ciambellone classico
Strumenti
Preparo il ciambellone classico
Accendo il forno in modalità statica e porto a temperatura di 180°. Con le fruste elettriche monto il burro morbido a pezzetti con lo zucchero e il mix aromatico per dolci devo renderlo una crema spumosa.
Poi aggiungo le uova una alla volta mi raccomando e continuo a montare a bassa velocità. Successivamente il latte versato a filo e in ultimo la farina con il lievito setacciato insieme.
Questo passaggio preferisco farlo a mano mescolando dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Verso l’impasto in una teglia ciambellone da 24 cm e inforno per circa 40 minuti a 180°.
Ultimata la cottura lo forno e lo lascio raffreddare bene prima di capovolgerlo su un piatto.
Buona colazione!
Conservazione
Il ciambellone classico si conserva anche per 5 giorni chiuso sotto un porta torte. Inoltre una volta raffreddato bene lo possiamo tagliare a fette e congelarlo. Se vi piace potete dare una leggera spolverata di zucchero a velo.
Dosi variate per porzioni