Ci vuole davvero poco per realizzare gli Straccetti di pollo cremosi, un secondo piatto con tenera carne di pollo, gustoso e profumato, che piacerà sicuramente a tutti, soprattutto ai più piccoli, che vanno matti per questa carne.
Il petto di pollo è poco grasso, quindi adatto anche a chi vuole una ricetta un po’ più leggera, inoltre, cucinato in questo modo, la carne si manterrà morbida e succosa, quindi ancora più gradita al palato.
L’aggiunta del vino dona profumo al piatto, mentre la farina in cui vengono passati questi bocconcini di pollo, contribuisce a dare cremosità al piatto.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
4-5 fette di Petto di pollo
-
q.b. Farina
-
20 Olive nere in salamoia
-
2 cucchiai Capperi sott'aceto
-
6 Pomodorini
-
q.b. Olio di oliva
-
1/2 bicchiere Vino bianco
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
q.b. Origano o Timo
Preparazione
-
Passiamo ora alla preparazione degli Straccetti di pollo cremosi.
Mettere le fette di pollo su di un tagliere e ridurle a pezzetti.
Dopo aver messo della farina in un piatto, passarvi dentro i bocconcini di pollo e infarinarli bene.
-
Mettere ora dell’olio in una padella e lasciarlo scaldare, quindi aggiungere i pezzetti di petto pollo infarinati, avendo cura di rigirarli da tutti e due i lati per farli cuocere.
-
Sfumare con il vino e lasciare che questo evapori.
Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e coprire la padella per qualche minuto, quindi scoperchiare e schiacciarli con una forchetta.
-
A questo punto aggiungere i capperi e le olive, scolate dal loro liquido (io ho utilizzato le olive denocciolate).
Salare e impepare.
-
Insaporire con l’aggiunta di origano o di timo, secondo i gusti.
Mescolare con un cucchiaio di legno e lasciare cuocere qualche minuto a fuoco basso, in modo che tutti gli ingredienti si insaporiscano.
-
Spegnere il fuoco e servire questi gustosi Straccetti di pollo cremosi.
Buon appetito!
CONSIGLI
Per infarinare la carne io ho usato la farina rimacinata, ma si può usare anche la 0.
Al posto dei pomodorini si possono utilizzare due pomodori pelati.
Io ho aggiunto i capperi sott’aceto, che possono essere sostituiti con quelli sotto sale, opportunamente dissalati prima di aggiungerli al piatto.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+ Pinterest Twitter Instagram seguitemi numerosi.