Pubblicità

Polpettone alla birra con patate in padella

Stai cercando un’idea per una cena gustosa, completa e con un tocco originale? Questo polpettone alla birra con patate in padella è la soluzione perfetta. Una ricetta pensata per le serate in cui desideri un piatto unico, saporito e che ti scaldi il cuore, ma facile da fare. Una versione del classico polpettone decisamente fuori dall’ordinario: cotto direttamente in padella, con l’aggiunta di birra per un gusto profondo e irresistibile, il tutto completato da un contorno di patate che si cuociono insieme, assorbendo ogni aroma. Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me, cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest Twitter, seguitemi numerosi.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE., ideale per una serata in famiglia o con amici.

Puoi anche leggere:

polpettone alla birra con patate in padella
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per Polpettone alla birra con patate in padella

400 g carne macinata di manzo
2 uova
80 g formaggio
80 g pangrattato
80 g scamorza
1 ciuffo prezzemolo
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. latte
600 g patate
200 g cipolla
250 ml birra
1 rametto rosmarino
1 ciuffo salvia
q.b. pangrattato (per la carta forno)
698,06 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 698,06 (Kcal)
  • Carboidrati 53,85 (g) di cui Zuccheri 6,82 (g)
  • Proteine 45,05 (g)
  • Grassi 31,44 (g) di cui saturi 11,20 (g)di cui insaturi 11,92 (g)
  • Fibre 5,23 (g)
  • Sodio 1.873,29 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 350 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Cosa serve per il Polpettone alla birra con patate in padella

Pubblicità

Procedimento per il Polpettone alla birra con patate in padella

Riunisci dentro una ciotola la carne tritata, il formaggio grattugiato (pecorino o grana in base ai tuoi gusti), il pangrattato, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe e comincia ad impastare.

Valuta la consistenza del polpettone e, se dovesse presentarsi piuttosto duro, aggiungi un po’ di latte, mentre, se dovesse risultare molliccio, aggiungi un altro po’ di formaggio e di pangrattato.

Spolvera del pangrattato su un foglio di carta forno e mettivi sopra il composto. Appiattiscilo, fino a formare un quadrato.

Pubblicità

Cospargi la superficie con la scamorza tagliata a cubettini, cercando di lasciare libero un bordo di 1,5 cm.

Avvolgi la carne su se stessa, aiutandoti con la carta forno, in modo da creare un salsiccioto. Sigilla anche i lati e stringilo bene

Dopo aver messo dell’olio in una padella e averlo fatto scaldare, metti dentro il polpettetone e lascialo rosolare a fuoco vivace da tutti i lati, rigirandolo con cautela.

Pubblicità

Tira fuori il polpettone, metti un altro po’ di olio nella padella, e aggiungi la cipolla già mondata e tagliata a cubetti, le patate tagliate a fette di 1 cm, gli odori e un altro po’ di sale e pepe.

Rosola, smuovendole spesso con un cucchiaio di legno e, appena si saranno dorate, aggiungi la birra e porta a bollore.

Crea un po’ di spazio tra le patate e posiziona il polettone dentro la padella. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco moderato, fino a quando la birra si sarà ristretta.

Pubblicità

Spegni il fuoco, lascia intiepidire un po’ quindi taglia il polpettone a fette e sistemalo, man mano, su un piatto da portata.

Aggiungi le patate e la cipolla e irrora la carne con il sughetto di cottura. Servi il Polpettone alla birra con patate in padella caldo, per gustarne la bontà del formaggio fuso.

Buon appetito!

Pubblicità

FAQ (Domande e Risposte)

Come posso conservarlo?

In frigo, in un contenitore ermetico per un paio di giorni.

Come posso scaldarlo?

In padella, aggiungendo un goccino di acqua oppure nel forno a microonde.

Quale birra posso usare?

Quella che più gradisci, l’importante che non sia una birra particolarmente forte.

Seguinmi sui social

Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me, cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest Twitter, seguitemi numerosi.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Annamaria

Ciao a tutti. Sono Annamaria, siciliana Doc e con parecchi hobby, tra cui la passione per cucina. Questo blog è nato quasi per gioco nel Marzo del 2015 e oggi mi ritrovo con un bel po' di followers che amano le mie ricette. La mia è una cucina piuttosto semplice. Propongo ricette fattibili da tutti e forse è questo il segreto per cui alla gente piacciono. Colgo l'occasione per ringraziare chiunque entri qui e mi onora con la propria presenza.