Pesce sauro con pomodorini al microonde. Ricetta secondo piatto. Il sauro, considerato un pesce della cucina povera, oggi è stato rivalutato, grazie alla presenza degli Omega 3 presenti nelle sue carni. I grassi insaturi che si trovano nel pesce azzurro sono un valido aiuto per il nostro organismo. Particolarmente indicato nelle diete per ipercolesterolemia, è anche un valido alleato per combattere la decalcificazione delle ossa, essendo un alimento molto ricco di calcio.
Pesce sauro con pomodorini al microonde
Ingredienti:
- 800 g di pesce sauro
- 2 spicchi di aglio
- olio evo
- 10 pomodorini
- origano qb
- sale
- pepe
Passiamo ora alla preparazione del Pesce sauro con pomodorini al microonde.
Il consiglio è di scegliere sempre pesce molto fresco, che potete controllare dal colore rosso vivo delle branchie.
Pulite il pesce togliendo le interiora, le pinne e la riga squamosa che lo ricopre.
Se non vi va di fare questo lavoro, potete incaricare il vostro pescivendolo di fiducia di farlo per voi.
Lavare il pesce e metterlo in un colapasta a scolare.
Mettere della carta da forno in un piatto da portata e spargervi sopra una metà dei pomodorini, tagliati a metà e spremuti.
Aggiungere uno spicchio di aglio tagliato molto piccolo, un pizzico di origano, sale, pepe e un filo di olio.
Posizionare ora i pesci, uno accanto all’altro.
Mettere sulla superficie i pomodorini rimasti, sempre tagliati e spremuti, l’aglio sminuzzato, l’origano, il sale, il pepe.
Irrorare, infine con dell’olio e mettere in forno per 10 minuti, quindi girare il pesce e cuocerlo per altri 10 minuti.
Passato il tempo, assicurarsi all’interno sia ben cotto, altrimenti continuare a cuocere per qualche altro minuto.
Il pesce sauro con pomodorini al microonde è pronto.
Buon appetito!
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE
Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+, Pinterest ,Twitter e Instagram, seguitemi numerosi.
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE 