Deliziosi questi Fiori di zucca con ripieno di patate, un’idea sfiziosa per un antipasto o secondo piatto da leccarsi i baffi. I Fiori di zucca si prestano davvero a tante preparazioni diverse. Che siano in pastella o ripieni di ricotta al forno, saranno divorati immediatamente non appena arriveranno in tavola. Andiamo a vedere insieme come realizzarli.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 154,52 (Kcal)
- Carboidrati 17,48 (g) di cui Zuccheri 1,36 (g)
- Proteine 4,88 (g)
- Grassi 7,62 (g) di cui saturi 2,27 (g)di cui insaturi 1,30 (g)
- Fibre 1,77 (g)
- Sodio 382,72 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per i Fiori di zucca con ripieno di patate
- 750 gpatate
- q.b.fiori di zucca
- 2uova
- 80 gformaggio (grattugiato)
- 60 gpangrattato
- 1 ciuffoprezzemolo
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1 pizzicopepe
Cosa serve per i Fiori di zucca con ripieno di patate
- 1 Pentola
- 1 Schiacciapatate
- 1 Ciotola
- 1 Padella
Preparazione dei Fiori di zucca ripieni di patate
Per realizzare la ricetta dei Fiori di zucca con ripieno di patate, la prima cosa da fare è quella di cuocere le patate appunto, che bisogna scegliere della stessa misura, per avere una cottura uniforme.
Queste, vanno lavate e messe in una pentola con dell’acqua fredda e cotte fino a quando, infilzandole con i rebbi di una forchetta, risulteranno tenere.
Scolarle, sbucciarle e schiacciarle ancora calde con lo schiacciapatate, raccogliendone la polpa in una ciotola capiente che possa contenere anche gli altri ingredienti.
Pubblicità Le patate possono essere schiacciate anche lasciando la buccia. Pressando con l’apposito utensile, dai fori uscirà la purea, mentre la buccia rimarrà all’interno.
Se i fiori di zucca che si andranno ad utilizzare si acquisteranno, si dovrà fare attenzione a scegliere fiori freschissimi, dal colore vivo e integri.
Se, invece, si raccoglieranno dal proprio orto, come faccio io, bisognerà fare attenzione a raccogliere i fiori maschi, in modo da non rovinare la produzione delle zucchine, eliminando i fiori femmina.
Pubblicità La pulizia dei fiori è un’operazione abbastanza delicata. Bisognerà aprirli con delicatezza e togliere il pistillo, dato che ha un sapore un po’ amarognolo, quindi, bisognerà controllare che non vi siano insetti all’interno .
Il peduncolo può essere tagliato o lasciato attaccato, per uno scopo puramente decorativo, mentre le escrescenze andranno eliminate.
I fiori vanno lavati ad uno ad uno sotto l’acqua corrente, scrollandoli per eliminare l’acqua in eccesso. Mentre per asciugarli, basterà tamponarli leggermente con della carta assorbente.
Pubblicità A questo punto, ci si dovrà dedicare al ripieno. Dopo aver raccolto le patate passate nella ciotola, aggiungere il formaggio, il pangrattato, le uova, il prezzemolo, il sale e il pepe.
Impastare, fino a d ottenere un composto omogeneo. Dall’impasto ottenuto prelevare dei mucchietti e compattarli, come se si stessero facendo delle polpette, quindi riempire i fiori di zucca.
Poggiarli man mano su di un vassoio, schiacciandoli leggermente in modo da appiattirli un po’. La quantità dei fiori da farcire può variare, in base a quanto questi risulteranno grandi o piccoli.
Pubblicità Mettere dell’olio in una padella, lasciare scaldare e poggiarvi dentro i fiori ripieni, lasciandoli cuocere a fuoco medio prima da un lato e poi da un altro.
Una volta cotti, tirarli fuori dalla padella e poggiarli in un piatto con carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. I Fiori di zucca con ripieno di patate sono pronti.
Possono essere gustati sia caldi, che tiepidi o freddi, come antipasto o come secondo piatto, accompagnati da una fresca insalatina.
Pubblicità I Fiori di zucca con ripieno di patate possono essere cotti in forno a 180° per 15-20 minuti. avendo cura, prima di infornarli, di spennellarli con olio extravergine di oliva. Buon appetito!
I consigli di Annamaria
Potete anche leggere: Fiori di zucca in pastella Fiori di zucca con ricotta al forno
Per altri Antipasti cliccare Qui
Per altri Secondi piatti cliccare Qui
Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me,cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
Potete abilitare le NOTIFICHE PUSH, per ricevere gratis le mie ricette sul vostro smartphone. Il modulo per aderire si trova in alto a destra.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE.