Croccanti e dolci Biscotti di frolla glassati, resi ancora più buoni dalla glassa. Gli zuccherini colorati, poi, danno loro un tocco di allegria, che li faranno amare ancor di più ai vostri bambini. I biscottini di frolla glassati si mantengono buoni e friabili anche per circa un mese, ammesso che durino tanto, se ben conservati in una scatola di latta.
Biscotti di frolla glassati
Ingredienti:
- 500 g di farina di semola
- 500 g di farina 00
- 250 g di zucchero
- 200 g di strutto
- 25 g di ammoniaca per dolci
- 4 uova
- latte se ne occorre
Per la glassa:
- zucchero a velo q.b.
- poca acqua calda
- zuccherini colorati
Passiamo ora alla preparazione dei Biscotti di frolla glassati.
Nella planetaria ,mettere la farina, lo zucchero, lo strutto morbido, le uova e l”ammoniaca e cominciare ad impastare,
Aggiungere il latte tiepido a filo e lasciare lavorare, fino a quando non si otterrà un impasto morbido.
Togliere dalla planetaria, metterlo su un piano infarinato e lavorare con le mani per circa 5 minuti.
Metterlo in una bacinella, coprire con pellicola alimentare e lasciare riposare in luogo fresco per tutta la notte.
Riprendere l’impasto, prelevarne dei pezzetti stenderli con uno spessore di 1 cm e ritagliare con le formine.
Man mano che si vanno facendo i biscottini, metterli in una teglia ricoperta da carta da forno.
Intanto accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180°.
Infornare i biscotti per 15 minuti circa o fino a quando non risulteranno cotti e dorati.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Preparare la glassa,
Mettere abbondante zucchero a velo zucchero a velo in una ciotola.
Sciogliere con poca acqua calda, dovrà rimanere denso, altrimenti scivolerà.
Spennellare la glassa sui biscotti, mettere sopra gli zuccherini, oppure mandorle e pistacchi tritati e lasciare asciugare.
I Vostri biscotti di frolla glassati sono pronti.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE
Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+, Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE 