Da anni avevo buttato l’occhio sopra agli Anelli di cipolla in pastella, ma non li facevo, perché convinta che cipolla sarebbe rimasta cruda e non mi sarebbero piaciuti. Poi, un giorno, mi sono decisa. Non si può rimanere sempre nel dubbio! Si deve provare e poi trarne le conclusioni. Volete il mio giudizio? Meravigliosi, croccanti, stuzzicanti, saporiti, neanche il tempo di toglierle dalla padella che…..gnam! Gli Anelli di cipolla in pastella possono accompagnare un aperitivo o essere presentati come sfizioso antipasto. Che ne dite di prepararli insieme?

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni 4
- CucinaItaliana
Ingredienti per gli Anelli di cipolla in pastella
- 2Cipolle grosse
- 170 gFarina 00
- 250 mlacqua gassata
- q.b.Sale
- q.b.Olio di semi di girasole
- q.b.Aromi di proprio gusto
Cosa serve per gli Anelli di cipolla in pastella
- 1 Ciotola
- 1 Frusta
- 1 Padella
- Carta assorbente
- 1 Vassoio
Preparazione degli anelli di cipolla in pastella
Passiamo ora alla preparazione degli Anelli di cipolla in pastella. Per prima cosa bisogna preparare la pastella. Io la faccio mettendo della farina in una ciotola abbastanza capiente e aggiungendo l’acqua gassata molto fredda, poco alla volta.
Con la frusta o con lo sbattitore, cominciare a impastare, fino ad ottenere un composto di media densità, prendendone una cucchiaiata e facendola ricadere nella ciotola, non dovrà scivolare subito, ma non dovrà neanche rimanere attaccata al cucchiaio.
Intanto, spellare le cipolle, togliendo la parte esterna e affettarle, quindi, separare gli anelli. Mettere ora abbondante olio in una padella con i bordi alti e lasciare scaldare a 170-180°.
Immergere gli anelli di cipolla, pochi alla volta, nella pastella e passarli nell’olio caldo. Attendere fino ad una leggera doratura ed estrarli, aiutandosi con una schiumarola. Metterli su di un foglio di carta assorbente a perdere l’unto di frittura.
Mentre sono ancora caldi, cospargere con gli aromi preferiti: paprica, rosmarino macinato, origano, ecc. Gli Anelli di cipolla sono pronti. Buon appetito!
CONSIGLI
Se si vuole, per aromatizzare gli anelli di cipolla, le spezie si possono aggiungere all’impasto prima della lievitazione. Se si vogliono aggiungere aromi diversi, basta dividere l’impasto in tante ciotoline, ognuna con la spezia desiderata e lasciare lievitare. Potete anche leggere: FIORI DI ZUCCA IN PASTELLA
Vi invito ad iscrivervi al mio CANALE YOU TUBE e di attivare le notifiche, per essere informati della pubblicazione delle mie video ricette.
Se volete diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me,cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Annamaria tra forno e fornelli è anche su Instagram Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
Potete abilitare le NOTIFICHE PUSH, per ricevere gratis le mie ricette sul vostro smartphone. Il modulo per aderire si trova in alto a destra.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE.
Oh guarda simile alla mia Pakora di qualche giorno fa ! Siamo telepatiche 🙂
Ho notato