Oggi voglio coccolarvi con questa torta Nua con una crema alla ricotta.
Questa torta almeno una volta vale la pena mangiarla, a me personalmente i dolci con ricotta piacciono tantissimo, non ci sono occasioni per prepararla e gustarla, la mangerei sempre, dal gusto delicato, morbida, soffice un gusto che non stanca mai.
Ieri sera mentre preparavo la cena mi è venuto un raptus di fare un torta una coccola per me da condividere con la famiglia di mia sorella.
Sapori ovviamente ineguagliabili grazie a materie prime d’eccellenza.
Una buonissima ricotta fresca di giornata che avevo comprato al caseificio di Aviano delicata mi ha dato l’idea di fare la torta Nua con una deliziosa e delicata crema alla ricotta.
Avevo in casa le uova fresche regalate da mio fratello uova delle sue galline.
Una ricetta veramente facile che si prepara in pochi passaggi, e garantisce un risultato sorprendente.
Perfetta da gustare a colazione o a merenda e per una coccola dopo cena.
La torta Nua la base è sempre uguale…………. ma si può farcire con qualsiasi tipo di creme e marmellate.
La torta in questione è una sorta di pan di Spagna farcito con la crema, la particolarità sta nel fatto che la crema non viene aggiunta dopo la cottura, ma prima che la torta vada in forno, così da fondersi completamente all’impasto.
Vi conquisterà ad ogni morso sia per la consistenza morbida della torta sia per la golosità della crema.
Non potete immaginare che profumo che regna in cucina.
Sfornata lasciata raffreddare tolta dallo stampo il tempo per fare le foto per il blog e poi tagliata e mangiata che buona una nuvola.
Immaginatevi la scena in terrazza e sera il cielo pieno di stelle dopo la cena una bella fetta di dolce chi il caffè chi il mazza caffè tra chiacchere e risate……. Se vi devo dire che la torta Nua ci ha fatto impazzire a tutti.
Andiamo ai fornelli.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni10/12
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la Torta Nua
Per l’impasto
Per la crema di ricotta occorre
Decorazione
- Energia 383,33 (Kcal)
- Carboidrati 49,51 (g) di cui Zuccheri 30,60 (g)
- Proteine 11,18 (g)
- Grassi 17,00 (g) di cui saturi 5,36 (g)di cui insaturi 10,95 (g)
- Fibre 0,56 (g)
- Sodio 172,97 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 130 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi per la per la Torta Nua
Preparazione dell’ impasto della torta
Come prima cosa accendere il forno a 180°.
Setacciare la farina con il lievito.
In una ciotola a parte montate con un frullino le 4 uova con lo zucchero, unite l’olio a filo, il latte, il pizzico di sale, per finire unire la farina e il lievito setacciati.
Lavorate bene il tutto e versate in uno stampo preferibilmente con cerniera apribile di 24 centimetri rivestito di carta forno.
Prepariamo la crema alla ricotta
In una ciotola mescolare la ricotta “precedentemente setacciata”.
(La ricotta io lo passata due volte al setaccio per renderla bella liscia senza grumi).
Aggiungete lo zucchero, la buccia grattugiata del limone, le uova e lavorate bene.
Rifiniture e cottura della torta Nua
Sulla superficie distribuiamo a cucchiaiate la crema (Con un cucchiaio distribuire la crema di ricotta sulla torta) Come in foto.
Infine cuociamo il dolce in forno ventilato già caldo a 180° per 40-45 minuti (in forno statico a 180° per 45-50 minuti) .
Sfornate e fate raffreddare prima di togliere lo stampo. Spolverate di zucchero a velo.
Buon appetito.
Consigli
La torta Nua si conserva al massimo per un paio di giorni coperta con della pellicola trasparente o chiusa all’interno di un contenitore ermetico affinché resti ben morbida.
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.