La pizza, si sa, è uno dei piatti più amati al mondo. Ne esistono davvero moltissime versioni: le pizzette di melanzane la finta pizza quelle con una base di cavolfiore e le mie nuove pizzette di zucchine estive.
Si tratta di una ricetta molto semplice da preparare ed economica, dal momento che ha ingredienti semplici.
Molto nutriente e salutare, è può essere un contorno perfetto per la cena, poiché è leggero.
Una ricetta che possiamo definire estiva, semplice da preparare: ci vogliono infatti pochi minuti per mettere insieme una cena o un pranzo davvero sfizioso.
L’idea alla base è piuttosto semplice. Affettare le zucchine, condirle con un poco di salsa di pomodoro e della mozzarella dal risultato facili e gustoso.
La salsa deve essere piuttosto “asciutta” in modo che non comprometta il risultato finale.
Ma potete cuocerle anche in bianco, arricchendole con prosciutto cotto e provolone, oppure potete aggiungere il pesto di basilico, stracchino o sostituire la passata di pomodoro con delle fette di pomodoro ben maturo.
Se avete ospiti, potete preparare le pizzette di zucchine in anticipo: cuocetele con la passata di pomodoro e conservatele in frigorifero; poco prima del servizio disponetele di nuovo sulla teglia aggiungendo mozzarella e parmigiano, saranno pronte in pochissimi minuti.
Ottime come antipasto in un pranzo informale o per arricchire un buffet per l’aperitivo.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per le Pizzette di zucchine estive
Occorre
- Energia 244,32 (Kcal)
- Carboidrati 4,68 (g) di cui Zuccheri 0,11 (g)
- Proteine 11,79 (g)
- Grassi 20,87 (g) di cui saturi 10,07 (g)di cui insaturi 0,96 (g)
- Fibre 2,00 (g)
- Sodio 699,28 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi per le Pizzette di zucchine estive
Procedimento
Per preparare le pizzette di zucchine innanzitutto prendiamo le nostre zucchine, laviamole sotto l’acqua corrente e poniamole su un foglio di carta assorbente.
Ricavatene delle fette spesse un centimetro.
Sulla teglia, sistemiamo la carta da forno e con un pennellino passiamo l’olio evo.
Riponiamo le fettine e cominciamo a preriscaldare il forno a 180°.
Vi consigliamo di dare una prima cottura di circa dieci minuti alle zucchine: aggiungete il sale e il pepe.
Dopo la prima cottura, possiamo aggiungere sopra alle zucchine qualche cucchiaio di passata di pomodoro.
Aggiungete sulle zucchine la mozzarella tagliata a dadini ( ben scolata ) e il parmigiano; proseguite la cottura in forno circa 5 minuti, o finché i formaggi si saranno sciolti.
Se avete deciso di aggiungere l’origano, aggiungetelo sulle vostre pizzette.
In alternativa, invece, il basilico va messo fuori dal forno.
Decorate con il basilico a piacere.
Buon appetito.
Consigli
Potete condire le zucchine come più preferite, l’ importante è che siano rotonde cosi da dare la forma classica delle pizzette.
Ricordatevi di mettere a scolare la mozzarella per evitare che in cottura rilasci troppa acqua.
Se questa ricetta ti è piaciuta clicca su tante stelline grazie infinite.
Vi aspetto nel mio gruppo : https://www.facebook.com/groups/488624465780860
oppure nella mia pagina : https://www.facebook.com/gustoamoreefantasie
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.