Pubblicità

PANCAKES ALLO YOGURT GRECO

I pancakes a colazione e la giornata incomincia col piede giusto! Stavolta ho sperimentato la ricetta dei PANCAKES ALLO YOGURT GRECO!
Chi in frigo non ha quel vasetto di yogurt greco dimenticato e vicino alla scadenza?
La soluzione perfetta per consumarlo è preparare questi soffici e buonissimi pancakes che si preparano in un battibaleno!

Io per questa ricetta ho utilizzato lo yogurt greco che mi ha regalato la Pavlakis, con lo 0% di grassi e al gusto vaniglia, così da dare a questi pancake anche un gusto dolce e leggero!

Inoltre questa ricetta è, come anche quella dei PANCAKE FACILISSIMI , a prova di fuorisede: senza bilancia e sporcando una sola ciotola!
Che aspettate a provarli allora?
Continuate a leggere per scoprire come si preparano e continuate a seguirmi anche sulle mie pagine Facebook e Instagram per non perderti le prossime nuove, facili e gustose ricette!

E non dimenticatevi di provare anche questi pancake per le vostre colazioni:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni10Pezzi
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaAmericana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità
Pubblicità

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare questi PANCAKES ALLO YOGURT GRECO è prendere una ciotola e metterci dentro lo yogurt greco.

Aggiungere quindi nella ciotola anche il latte, lo zucchero, l’uovo e l’olio.

Mescolare grossolanamente e energicamente con una forchetta.

Pubblicità

Aggiungere quindi anche i 2 vasetti di farina e il cucchiaino di lievito in polvere per dolci.

Mescolare quindi tutto il composto in modo da ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.

Quando l’impasto sarà pronto, far riscaldare una padella antiaderente.

Pubblicità

La padella dovrà essere ben calda ma dovrete mantenere una fiamma bassa per non far bruciare i vostri pancakes allo yogurt greco.

Quando quindi la padella sarà calda, versare un po’ di impasto sulla padella e far cucinare fino a quando non compariranno dei buchini sulla superficie.

A quel punto, con una spatola, girare il pancake e far cucinare anche dall’altro lato.

Pubblicità

Ripetere l’operazione fino a terminare l’impasto.

Potete quindi gustare i vostri pancakes allo yogurt greco come preferite! Con della marmellata, con un po’ di crema spalmabile o semplicemente con frutta fresca saranno buonissimi!

Potete conservare i pancakes all’interno di un contenitore ermetico e gustarli anche il giorno dopo! Basterà infatti riscaldarli nel microonde e saranno nuovamente caldi e soffici!

Provate anche queste altre ricette per la colazione:

 CANESTRELLI SENZA BURRO E SENZA LATTE

 CIAMBELLE SOFFICI AL FORNO

 PANCAKE ALLA BANANA

 TORTA DI MELE senza bilancia e senza burro

 BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO 

BISCOTTINI LIGHT AL CAFFE’

 PANCAKES FACILISSIMI 

CIAMBELLONE SENZA BILANCIA

 ROSE DEL DESERTO SENZA BURRO


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *