Il tiramisu light con gallette è preparato con yogurt greco senza grassi, caffè, qualche golosa goccia di cioccolato e una spolverata di cacao amaro ed è un dolce light al cucchiaio. Perfetto per soddisfare le improvvise voglie di dolci senza eccedere con le calorie, ottimo anche a colazione se vi piace mangiare cose fredde!
Certo, non sarà mai un vero e proprio tiramisù ed essendoci lo yogurt avrà un sapore più acidulo, ma io lo trovo ugualmente buono e sano!
Tenersi in forma non è mai stato così facile e poi è un dolce velocissimo da preparare!
Provate anche voi il tiramisu light con gallette e ditemi che ve ne pare!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- PorzioniMonoporzione
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Per il tiramisù light con gallette
- 2gallette di riso
- 150 gyogurt greco 0% di grassi
- 1 bustinavanillina
- 7 goccedolcificante liquido
- q.b.caffè
- q.b.gocce di cioccolato fondente
- q.b.cacao amaro in polvere
Cosa occorre per preparare il tiramisu
- 1 Vasetto
- 1 Cucchiaino
- 1 Ciotolina
Preparazione del tiramisu light con gallette
Preparare una tazzina di caffè e se si preferisce dolcificarlo a piacere con qualche goccia di dietic (dolcificante liquido).
Prendere un vasetto, sminuzzare leggermente la galletta di riso (volendo, se il vasetto è della stesa dimensione della galletta potete non sminuzzarla e lasciarla intera) e fare un primo strato.
Bagnare con un po’ di caffè.
A parte dolcificare lo yogurt greco, aggiungere la vanillina e mescolare bene. Mettere un primo strato di questa crema allo yogurt sulle gallette bagnate di caffè.
Aggiungere qualche goccia di cioccolato.
Fare un altro strato di gallette sbriciolate, bagnarle col caffè, strato di crema allo yogurt, altro strato di gallette bagnate al caffè.
Terminare con ultimo strato di crema allo yogurt, gocce di cioccolato e leggera spolverata di cacao amaro.
Riporre in frigo per 1-2 ore prima di gustare, meglio ancora se tutta la notte perché più passerà del tempo più il nostro tiramisù diventerà buono.
Come conservare il tiramisù
Si conserva in frigo per 2-3 giorni
Per non perdervi nessuna ricetta seguitemi anche sulla mia pagina instagram fitamodomio
e sulla pagina facebook FIT A MODO MIO