I mini plumcake allo yogurt sono delle merendine buonissime e profumate, morbidissime e genuine.
I dolci allo yogurt, a mio avviso, hanno sempre una marcia in più perché lo yogurt conferisce una consistenza eccezionale se ben equilibrato al resto degli ingredienti!
Sono piaciuti a tutti e spariti in men che non si dica!
Ma poi quanto sono carini??
Per prepararli ho utilizzato lo stampo swing silikomart in silicone, una garanzia, si staccano facilmente e non si rompono, e la cottura è perfetta! Ovviamente la forma non farà la differenza in quanto a sapore! Saranno buonissimi qualsiasi stampo utilizzerete!
Io vi consiglio vivamente di provare questi mini plumcake allo yogurt e non ve ne pentirete, anzi questa diventerà una delle vostre ricette preferite!
Fatemi sapere che ne pensate!
Per chi preferisce sostituire lo zucchero con l’eritritolo, dolcificante naturale che non altera il sapore dei dolci, vi lascio il link diretto se siete interessati all’acquisto o a maggiori informazioni!
Taggatemi nelle vostre foto di facebook e instagram e vi reposterò con immenso piacere!
Per non perdervi nessuna novità seguitemi anche sulla mia pagina facebook FIT A MODO MIO e sulla pagina instagram fitamodomio. Vi aspetto!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 mini plumcake
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
PER I MINI PLUMCAKE ALLO YOGURT
Strumenti
COSA OCCORRE PER PREPARARE I MINI PLUMCAKE
Passaggi
PREPARAZIONE DEI MINI PLUMCAKE ALLO YOGURT
In una ciotola montare le uova con lo zucchero, il sale, la buccia grattugiata di un limone piccolo e la vanillina, fino ad ottenere un composto spumoso che abbia triplicato di volume.
Aggiungere a filo l’olio, l’acqua e poi lo yogurt e mescolare a velocità medio bassa.
Unire poi la farina e il lievito setacciato e mescolare ancora giusto il tempo di far amalgamare bene gli ingredienti.
Versare il composto negli stampini da plumcake.
Io ho scelto gli stampi swing silikomart.
Infornare in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti in base alla potenza del forno.
Fare sempre la prova dello stecchino per assicurarsi siano cotti.
Sono morbidissimi e profumati!
Buonissimi, da provare assolutamente!!
Ho utilizzato stampi swing silikomart in silicone, cottura perfetta e si sformano con facilità senza rompersi!
Dosi variate per porzioni